Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
La Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI), gestita da F2i, il principale operatore di fondi infrastrutturali in Italia attraverso il fondo F2i-Ania, ha annunciato di aver acquisito il 90% di Lotras, storica azienda foggiana specializzata nel trasporto di liquidi alimentari.
Questa mossa ha lo scopo di espandere ulteriormente la presenza della CFI nel settore del trasporto ferroviario e intermodale in Italia.
Lotras, fondata nel 1938 a Foggia, ha gestito nel 2022 oltre 3 milioni di ettolitri e circa 850 mila tonnellate di merce, generando un fatturato di circa 26 milioni di euro.
Questa azienda non solo si occupa del trasporto di vini, mosti e derivati dalla lavorazione delle uve, ma gestisce anche il trasferimento di container e trailer su ferrovia.

Il restante 10% di Lotras rimarrà in mano alla famiglia De Girolamo, storici proprietari dell'azienda.
Il closing dell'operazione è previsto per il prossimo terzo trimestre.
Questa acquisizione permetterà alla CFI di rafforzare la propria presenza sull'asse adriatico, grazie anche alle nuove infrastrutture per lo sviluppo del traffico intermodale, tra cui il Terminal Asi-Incoronata di Foggia.
Secondo Giacomo Di Patrizi, Amministratore Delegato della CFI, l'acquisizione consoliderà il ruolo della compagnia come principale operatore ferroviario indipendente in Italia, rafforzando la sua capacità di offrire le migliori soluzioni logistiche e intermodali.
L'obiettivo è favorire lo sviluppo del trasporto merci su rotaia, contribuendo anche alla lotta contro la crisi climatica.
L'operazione porterà inoltre a sinergie con altre aree logistiche già gestite da F2i Sgr, come i terminali portuali e aeroportuali.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it