Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Personalizzazione vs standardizzazione: il dilemma dei software ERP e CRM
Esplora i pro e i contro della personalizzazione del software di ERP e CRM. Ottimizza i processi aziendali, ma fai attenzione alla trappola dell'iper-personalizzazione. Scopri come fare la scelta giusta


Hardware e Software per il Magazzino

Personalizzazione vs standardizzazione: il dilemma dei software ERP e CRM

3 Luglio 2023

L’evoluzione del software ha lasciato spazio alle applicazioni di ERP e CRM.
Questi strumenti, con funzionalità standardizzate, supportano processi aziendali omogenei, conformi alle migliori pratiche di settore.
Questa industrializzazione del software ha consentito un’automazione efficiente e un’adozione di metodologie di lavoro più efficaci.
Tuttavia, per molte aziende che operano in mercati altamente competitivi, la standardizzazione può causare problemi.
Ad esempio, difficoltà nell’adattamento di procedure, organizzazione e competenze del personale.
In alcuni casi, la standardizzazione può minacciare il mantenimento di specificità aziendali che i clienti apprezzano.
La soluzione può essere la personalizzazione del software ERP e CRM.
Ma questa è una lama a doppio taglio, come vedremo.

Personalizzazione: un’opportunità o una minaccia per l’innovazione?

Qualsiasi modifica su misura può impedire di beneficiare dei miglioramenti futuri offerti dai fornitori di software.
Questi miglioramenti possono riguardare sia le funzionalità che le architetture coinvolte nella gestione dei dati, della sicurezza, dell’accesso remoto e del deployment in cloud.
Il costo per trasferire personalizzazioni tra diverse versioni di un software può essere talmente alto da rendere complicati gli aggiornamenti, ritardando l’innovazione aziendale e aumentando il rischio operativo.
Ecco perché è fondamentale fare le scelte giuste in termini di personalizzazioni.

Chi necessita veramente di personalizzare ERP e CRM?

La necessità di personalizzazioni al software di ERP e CRM non è estranea a nessuna azienda, ma le richieste sono prevalenti nei processi logistici e di produzione.
Questi sono gli ambiti in cui si concentra il valore aziendale, a differenza delle aree amministrative dove l’adozione di processi standard non rappresenta un problema.
Le aziende più grandi e strutturate tendono ad iper-personalizzare ERP e CRM perché incontrano difficoltà nell’adattarsi ai cambiamenti imposti dal software.
Questi cambiamenti possono offrire vantaggi notevoli che le PMI sono in grado di sfruttare grazie alla loro maggiore adattabilità.
Quindi, il lavoro di consulenza e personalizzazione può concentrarsi su dove serve davvero: colmare le lacune lasciate dai processi standard e integrare il software esistente per migliorare l’operatività.

I motivi validi per NON personalizzare ERP e CRM

Un errore comune che le aziende commettono quando adottano nuovi software di ERP e CRM è cercare di replicare le funzionalità dei sistemi precedenti.
Spesso, queste funzioni non hanno più senso nel contesto operativo delle nuove piattaforme.
Senza competenze in gestione del cambiamento e comprensione dei processi, c’è il rischio di commissionare personalizzazioni inutili, che rallentano la consegna dei progetti di ERP e CRM e ne aumentano il costo.

Ripensare la necessità di cambiamento

La resistenza al cambiamento può portare le aziende a prendere decisioni errate riguardo alla personalizzazione del software.
Gli ERP e CRM di ultima generazione pongono i dati al centro di ogni workflow, richiedendo un adattamento che può essere impegnativo per alcune parti dell’azienda.
Un buon consulente può essere fondamentale per facilitare questo processo, ascoltando il cliente e le sue esigenze, ridisegnando i workflow dei processi e trarre vantaggio dall’automazione attraverso le configurazioni più efficaci delle soluzioni ERP e CRM.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino