La
gestione del magazzino è un aspetto fondamentale della
supply chain.
Per far fronte alle sfide dell'attuale scenario macroeconomico, le aziende devono implementare approcci data-driven, anche in ambito logistico, sfruttando i
software di gestione del magazzino (
WMS -
Warehouse Management System) all'avanguardia.
Questi strumenti aiutano a gestire la complessità dei processi logistici e a rendere la supply chain sempre più resiliente, garantendo continuità operativa lungo la
catena del valore.
Qual è l'utilità di un WMS?
I
software WMS offrono una vasta gamma di funzionalità che possono migliorare l'efficienza e l'accuratezza delle operazioni della supply chain, come il movimento e lo stoccaggio delle scorte all'interno di un
magazzino, tracciando la posizione delle merci durante il loro ciclo di vita.
In questo modo, i
sistemi WMS integrati con
piattaforme IoT e l'utilizzo di
tag RFID, forniscono aggiornamenti in tempo reale sulla
disponibilità, la
posizione e la
qualità dei prodotti.
Inoltre, questi software forniscono funzioni come la tracciabilità dei lotti e dei numeri di serie, strumenti di consolidamento degli ordini e gestione del piazzale, supporto per i dispositivi mobili e utilizzo della tecnologia di codifica a barre per automatizzare le attività di evasione degli ordini.
Riduzione dei costi con i software WMS
Oltre a migliorare l'efficienza e l'accuratezza delle operazioni della
supply chain, il
WMS aiuta a ridurre i costi razionalizzando i processi tra più magazzini o centri di distribuzione.
La consolidazione di sistemi diversi in una piattaforma unificata consente alle organizzazioni di coordinare meglio le
attività di acquisto,
pianificazione della produzione,
controllo qualità,
servizio clienti,
elaborazione dei resi,
spedizione delle merci,
fatturazione e altro ancora.
Inoltre, le soluzioni di gestione del magazzino distribuite tramite Cloud semplificano la
condivisione dei dati tra i diversi reparti per avere una visione aggiornata della domanda dei clienti.
WMS: la soluzione per ottimizzare la supply chain
L'implementazione di un
WMS (
software di gestione del magazzino) è essenziale per le aziende che vogliono essere competitive sul mercato.
Questi strumenti offrono funzionalità che permettono di ottenere il controllo dei
costi di spedizione dei prodotti di largo consumo confezionati, di
massimizzare l'utilizzo dello spazio e delle risorse umane, di migliorare la
tracciabilità delle merci e di integrare i
processi logistici tra più magazzini o centri di distribuzione.
Inoltre, l'utilizzo di algoritmi di
Machine Learning fornisce indicazioni su come utilizzare al meglio le risorse e ridurre i costi.
Le principali funzionalità dei WMS
Di seguito le principali funzionalità dei WMS:
1. La gestione delle scorte
I
WMS offrono una serie di moduli, tra cui il
controllo delle scorte.
Questo modulo consente di tenere traccia della quantità di scorte presenti in
magazzino in tempo reale e di riordinare rapidamente e facilmente le forniture quando necessario.
Ciò consente di evitare sprechi di tempo e risorse.
2. L'evasione degli ordini
Un altro modulo importante di un
Warehouse Management System è dedicato ai
processi di evasione degli ordini.
Questo modulo consente di pianificare e seguire il ciclo di vita degli ordini con una logica end-to-end, monitorare i livelli di inventario e gestire i resi degli articoli.
Ciò garantisce che i clienti ricevano i loro ordini in tempo e in perfette condizioni.
3. Shipping Management
I moduli di
Shipping Management consentono agli addetti alla
logistica di creare
etichette di spedizione, programmare i
ritiri con i vettori e gestire il
processo di spedizione dall'inizio alla fine.
Ciò riduce gli errori lungo il percorso e migliora l'esperienza del cliente.
4. Automazione
Molti
software di gestione del magazzino offrono anche strumenti di
automazione che consentono all'organizzazione di liberare le risorse umane dalle attività ripetitive, come quelle di inventario ed evasione degli ordini.
Ciò aumenta l'efficienza e riduce gli errori umani.
5. Reporting
I
moduli di reporting aiutano il management a conoscere l'andamento delle attività in termini di
inventario,
ordini e
spedizioni e a prendere decisioni strategiche o per analisi predittive.
Inoltre, i moduli per il tracciamento degli asset permettono di monitorare la
posizione, le
condizioni e lo
stato di manutenzione dei beni aziendali.
I vantaggi dell'uso di un WMS (Warehouse Management System)
Adottare un
Warehouse Management System comporta diversi benefici, come la semplificazione della gestione dell'inventario, l'evasione più rapida degli ordini e una migliore gestione della supply chain.
Inoltre, i
software di gestione del magazzino sono integrati con altri sistemi, come
ERP e
CRM, fornendo una visibilità in tempo reale sulla disponibilità dei prodotti e sulle metriche delle prestazioni.
Infine, i
software di gestione del magazzino sono dotati di funzioni integrate per ottimizzare i costi di spedizione, migliorando l'impatto ambientale di ciascuna spedizione e fornendo ai clienti aggiornamenti in tempo reale sui loro ordini.