Logistica Sostenibile
26 Giugno 2023
FERCAM, il rinomato operatore logistico e di trasporti della regione altoatesina, ha recentemente formalizzato una collaborazione con DAB Pumps, attore di spicco nel panorama delle tecnologie legate alla movimentazione e gestione dell’acqua.
L’obiettivo?
Fornire un servizio di trasporto esclusivo tra due strutture in Veneto, con veicoli a Bio-LNG come unica fonte di alimentazione.
Questo ambizioso progetto punta a diminuire sensibilmente le emissioni di CO2 generate dalle operazioni di trasporto quotidiane tra il sito di produzione di Mestrino (PD) e Monselice (PD).
Con una media di 2 o 3 viaggi al giorno effettuati con un veicolo a biometano, un carburante eco-compatibile prodotto in un’ottica di circolarità, il servizio promette un impatto ambientale decisamente inferiore.
Non solo: i veicoli coinvolti nella nuova iniziativa esibiranno i loghi di entrambe le aziende, un simbolo tangibile del loro impegno congiunto per un futuro più sostenibile.
Hannes Baumgartner, Amministratore Delegato di FERCAM, ha espresso con orgoglio la sua soddisfazione per questa collaborazione: “La nostra partnership con DAB Pumps ci permette di implementare una nuova linea di trasporto basata su veicoli all’avanguardia e biocarburanti, per una drastica riduzione delle emissioni.”
Claudia Bocchese, Group Distribution Manager di DAB Pumps, ha poi sottolineato l’importanza della sostenibilità per l’azienda: “In un mondo sempre più votato alla massimizzazione del profitto, DAB Pumps ha deciso di inserire tra i suoi valori fondamentali quello della sostenibilità.
A giugno 2023 abbiamo avviato un progetto che mira a ridurre l’impatto ambientale della movimentazione delle merci, grazie all’uso di un mezzo a Bio-LNG tra la nostra sede produttiva a Padova e il DAB Main Distribution Center.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione con FERCAM.”
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica