Migliorare l'efficienza e salvaguardare l'ambiente: questi gli obiettivi della partnership rinnovata tra
Kellogg e
GXO.
L'accordo esteso prevede collaborazioni in diverse nazioni europee, tra cui il Regno Unito, la Spagna, la Germania e la Polonia, con un'aggiunta inedita in Belgio.
La nuova logistica: la collaborazione tra Kellogg e GXO
La collaborazione tra le due società mira a introdurre
soluzioni innovative in sette siti europei, finalizzate al miglioramento continuo dei processi e alla riduzione dei costi.
Un esempio tangibile è l'impianto semiautomatico in Belgio, dove
GXO gestirà e ottimizzerà le operazioni di
Kellogg, fornendo un servizio di navetta tra lo stabilimento e l'impianto, con la possibilità di ulteriori
servizi di co-packing.
Inoltre, nel Regno Unito, dove la collaborazione tra
GXO e
Kellogg è iniziata nel 2008, GXO gestisce tre magazzini per Kellogg, con un team di 350 dipendenti.
In Spagna, la partnership tra GXO e Kellogg, nata nel 2018, ha permesso la creazione di due magazzini che servono la penisola iberica, il sud della Francia e gli Stati Uniti.
Mentre in Germania, la lunga
partnership tra le due aziende continua nel sito di Brema, fondamentale per servire l'intero mercato tedesco.
Un ulteriore esempio dell'innovazione portata da questa partnership si trova in Polonia, nel
magazzino di Kutno.
Qui, l'implementazione di
tecnologie innovative ha portato ad un'ottimizzazione significativa dei processi: il tempo di pallettizzazione è stato ridotto del
90%, il consumo di plastica dell'
85%, migliorando al contempo l'ergonomia e la sicurezza del team di lavoro.
La
digitalizzazione rappresenta un altro pilastro di questa innovazione.
Il
sistema di gestione dei magazzini di GXO, WMS Reflex, è stato implementato nei siti in Spagna e nel Regno Unito, e presto arriverà anche in Belgio.
Un passo importante verso un futuro dove la decisione sarà sempre più basata sui dati.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica