Trend

Ottimizzazione intralogistica e sostenibilità: la visione futura di Murrelektronik

05 giugno 2023
Nell'era digitale, l'industria logistica è in costante evoluzione.
L'automazione, l'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono solo alcuni dei fattori che stanno rivoluzionando il settore.
Ma come si stanno traducendo questi cambiamenti nella realtà?
Logisticamente.it ha avuto l'opportunità di fare questa domanda a Matteo Longoni, Sector Manager Intralogistica di Murrelektronik Italia, durante l'evento SPS Italia.
Matteo Longoni ci fornisce una panoramica degli obiettivi, dei metodi e delle visioni della sua azienda, offrendoci un'idea di come il futuro della logistica potrebbe presentarsi.


L'impegno di Murrelektronik



Murrelektronik si distingue nel panorama industriale per il suo impegno nel campo del cablaggio decentralizzato.
Il loro obiettivo?
Creare soluzioni passive e attive partendo dai cavi per arrivare a soluzioni bus di campo IP67, con l’obiettivo di semplificare il cablaggio sulle macchine, ridurre tempi ed errori, migliorare la diagnostica in caso di guasti e conseguentemente il servizio offerto.
Un argomento ineludibile nel panorama moderno è l'intelligenza artificiale (AI).
Murrelektronik si concentra fortemente sul recupero di informazioni dal campo per alimentare sistemi superiori utilizzando soprattutto la tecnologia IO-Link.
Questo processo favorisce la creazione di gemelli digitali, ovvero modelli digitali che replicano sistemi fisici, permettendo una manutenzione predittiva e un controllo più efficace delle macchine.


Sostenibilità: un obiettivo di lungo termine



Nell'era della sostenibilità, Murrelektronik ha a cuore la creazione di dispositivi efficienti dal punto di vista energetico.
Questo significa lavorare su strategie e prodotti per risparmiare energia, ridurre lo spreco di calore e minimizzare il consumo generale.
L'azienda punta a migliorare l'efficienza, percorrendo la strada della sostenibilità, ad esempio evitando l’eccessivo surriscaldamento dei quadri elettrici e di altre componenti delle macchine.


Il futuro della logistica: l'automazione è la chiave



Matteo Longoni prevede un futuro in cui l'industria intralogistica sarà sempre più automatizzata.

Questo significa magazzini, sistemi di convogliamento, impianti smistamento pacchi, etc. sempre più automatizzati, riducendo gli errori e la presenza umana nei lavori ripetitivi.

L'automazione rappresenta, quindi, una direzione inevitabile in particolar modo in questo settore e Murrelektronik è pronta a supportare i clienti in questo viaggio verso un ambiente logistico sempre più efficiente e sostenibile.





Per saperne di più visita il sito ufficiale di Murrelektronik Italia


Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it