Outsourcing

Amazon guarda al futuro: espansione e innovazione in Europa

22 maggio 2023
In un panorama economico globale segnato dalla contrazione dei consumi, Amazon, il colosso del commercio elettronico, non si ferma e guarda avanti con determinazione.
L'azienda, guidata dalla domanda del cliente e sempre attenta alle nuove sfide del mercato, ha recentemente annunciato un ambizioso piano di espansione logistica in Europa.
L'obiettivo? Avvicinarsi sempre di più ai consumatori, migliorare l'efficienza dei servizi e portare innovazione attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale.
Questo, nonostante le necessità di riduzione dei costi e l'incertezza legata al contesto economico attuale.


Piano di espansione Amazon in Europa



Nonostante la contrazione dei consumi e la necessità di tagliare i costi a livello globale, Amazon sta progettando una significativa espansione in Europa.
Stefano Perego, Vicepresidente delle operazioni globali per il Nord America e l'Europa, ha annunciato l'intenzione di incrementare il numero di piattaforme logistiche nell'area europea, attualmente attestato intorno alle settanta unità.
Non sono stati divulgati dettagli precisi riguardo il numero di nuovi impianti né i Paesi interessati dall'espansione.


Investimenti e crescita nel contesto della pandemia



Dal 2010, Amazon ha investito circa 142 miliardi di euro in Europa.
La pandemia da COVID-19, spingendo gli acquisti online, ha accelerato la crescita dell'azienda nella regione.
Nonostante la pressione economica globale, Amazon mira ad aprire nuovi magazzini e a incrementare la forza lavoro nel continente europeo.


Automazione e Intelligenza Artificiale per maggior efficienza



Il piano di espansione di Amazon si inserisce in una strategia più ampia volta ad aumentare l'efficienza e ridurre le distanze di consegna.
Un ruolo fondamentale sarà giocato dall'automazione e dall'intelligenza artificiale.
Durante una conferenza a Barcellona, Perego ha sostenuto che l'IA è una forza del bene, contribuendo a rendere i magazzini più sicuri e a ridurre la necessità per i lavoratori di compiere movimenti ripetitivi e pesanti.
L'obiettivo è quello di consentire al personale di concentrarsi su compiti che richiedono più competenze, trasformando i posti di lavoro in modo positivo e offrendo opportunità di occupazione migliori e più qualificate nel settore logistico.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it