Il gigante cinese dell'
e-commerce,
Alibaba, si appresta a fare un passo importante nel
settore logistico: l'intenzione è quella di quotare la propria divisione logistica,
Cainiao Network Technology, a Hong Kong entro l'inizio del 2024.
L'obiettivo dell'operazione è raccogliere fino a 2 miliardi di dollari per sostenere la crescita futura dell'azienda e rafforzare la sua presenza nel mercato.
In questo articolo, esploreremo i dettagli dell'annuncio e le possibili implicazioni per Alibaba e l'economia di Hong Kong.
Cainiao Network Technology si prepara per l'IPO
Alibaba, il colosso cinese del
commercio elettronico, ha annunciato l'intenzione di quotare la sua divisione logistica,
Cainiao Network Technology, a Hong Kong entro l'inizio del 2024.
L'obiettivo è raccogliere fino a 2 miliardi di dollari per finanziare la crescita futura della società.
La notizia segue il piano di Alibaba, comunicato a marzo, di suddividere la sua attività in sei unità e proporre aumenti di capitale o quotazioni in Borsa per ciascuna di esse.
Alibaba rafforza la sua presenza nel settore logistico
Negli anni, Alibaba ha acquisito quote in diverse società logistiche per garantire
servizi affidabili al gruppo.
La società ha fondato Cainiao nel 2013, insieme a diversi partner tra cui il grande
magazzino Intime, il conglomerato Fosun e altre aziende di
logistica.
Successivamente, Alibaba ha preso il controllo di Cainiao, detenendo attualmente il
67% della società.
Cainiao offre
software e condivide dati con magazzini, corrieri e società di logistica, registrando entrate per 42 miliardi di yuan (6,07 miliardi di dollari) nei nove mesi terminati a dicembre, con un aumento del 22% su base annua.
Le implicazioni dell'IPO di Cainiao per Alibaba
Gli analisti ritengono che la quotazione di Cainiao potrebbe facilitare il
controllo sul vasto impero commerciale di Alibaba, fondato dal miliardario cinese
Jack Ma, che è nel mirino delle autorità di Pechino per contenere lo sviluppo delle imprese private.
Le altre cinque unità di Alibaba includono
Cloud Intelligence,
Taobao Tmall Commerce,
Local Services,
Global Digital Commerce e
Digital Media and Entertainment.
Impatto sull'economia di Hong Kong
Gli investitori sperano che l'IPO di Cainiao, e il possibile debutto di altre unità di Alibaba a breve termine, possano contribuire a rilanciare le attività di raccolta fondi a Hong Kong.
Quest'anno, le
IPO a Hong Kong hanno raccolto circa 1,5 miliardi di dollari, leggermente al di sopra degli 1,2 miliardi raccolti nello stesso periodo dell'anno scorso.
Craig Coben, ex capo del business dei mercati dei capitali Asia-Pacifico di
Bank of America, ha dichiarato che gli spin-off di Alibaba saranno attentamente monitorati dai principali investitori globali.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica