Servizi e accessori per il trasporto

KEYDOM di FAAC: una soluzione all’avanguardia per ottimizzare i flussi logistici

15 maggio 2023
Il settore logistico è in continua evoluzione e l'efficienza nella gestione dei flussi di mezzi e persone è fondamentale per ridurre i costi e migliorare la sicurezza.
In questo contesto, la piattaforma di controllo accessi KEYDOM, ideata dalla rinomata azienda bolognese FAAC, si propone come soluzione all'avanguardia per rivoluzionare il mondo della logistica.
Scopriamo insieme come questa innovativa piattaforma può contribuire a ottimizzare i processi e aumentare l'efficienza dei centri logistici, riducendo al contempo i costi operativi e di sorveglianza.


Una soluzione innovativa per la logistica



La celebre azienda bolognese FAAC, leader nel settore dell'automazione e del controllo dei passaggi pedonali e veicolari, ha ideato la piattaforma di controllo accessi KEYDOM.
Questa soluzione è stata progettata per rispondere alle esigenze del settore logistico, regolamentando gli accessi di utenti profilati ed occasionali, sia perimetrali che interni, e integrandosi con i sistemi di gestione esistenti per ridurre i costi operativi e di sorveglianza.


Scalabilità e semplicità di installazione



KEYDOM è una piattaforma scalabile e di facile installazione, adatta a gestire impianti di varie dimensioni, dai piccoli a quelli distribuiti su più sedi geografiche.
Configurabile e gestibile tramite browser, consente il controllo di tutte le periferiche del sistema, gestori di passaggio, terminali e automazioni connesse (FAAC o di terze parti) come barriere, dissuasori, tornelli, porte automatiche e altro ancora.


Integrazione con altre piattaforme



Una delle principali caratteristiche di KEYDOM è la capacità di integrarsi facilmente tramite web services con altre piattaforme in uso presso il centro logistico, come TMS, sistema di Booking, sistema di supervisione degli impianti di sicurezza e rilevazione presenze, tra gli altri.


Esempio di processo operativo della piattaforma KEYDOM



Ecco un esempio di tipico processo operativo applicabile a un centro logistico, che sfrutta le potenzialità di KEYDOM e può essere configurato in modo diverso in base alle esigenze del cliente:

  1. Prenotazione dell'automezzo: il trasportatore conferma il ritiro e inserisce i dati del carico e del veicolo su un portale di prenotazione online del cliente.
  2. Ricezione del codice di prenotazione: il sistema di prenotazione online invia il codice al corriere, il quale giunge al parcheggio del centro logistico e utilizza un totem per inserire o scansionare il codice e caricare eventuali documenti aggiuntivi.
  3. Autorizzazione all'accesso: il trasportatore attende un messaggio di autorizzazione tramite SMS o altri sistemi di messaggistica, inviato dal software di gestione in comunicazione con KEYDOM per attivare il QR Code (o la targa, se preferita).
  4. Ingresso nel centro logistico: il trasportatore procede al varco veicolare e accede scansionando il QR Code o la targa ai terminali di ingresso di KEYDOM.
  5. Svolgimento delle attività: il trasportatore raggiunge la baia dedicata e, dopo aver completato le operazioni di carico/scarico, l'operatore di magazzino convalida l'operazione sul software di gestione.
  6. Comunicazione della nuova scadenza: il software gestionale comunica a KEYDOM la scadenza aggiornata del QR Code o della targa, includendo il tempo necessario per uscire dal centro logistico.
  7. Uscita dal centro logistico: infine, il trasportatore presenta il QR Code o la targa ai terminali di uscita di KEYDOM e lascia il centro logistico.
    Una volta oltrepassato il varco, il QR Code non sarà più riutilizzabile per un nuovo ingresso.


Ottimizzazione dei flussi e aumento della sicurezza



Il processo descritto permette di pianificare e controllare i flussi di mezzi e persone in ingresso e uscita dal centro logistico, monitorando tutte le operazioni e garantendo il pieno controllo dei tempi di permanenza dei mezzi all'interno del perimetro.
Inoltre, si ottiene un incremento dei livelli di sicurezza del sito grazie all'eliminazione dei costi legati alle operazioni manuali e alla presenza di presidi fisici ai varchi.


KEYDOM: il collegamento tra gestione e controllo dei flussi



KEYDOM rappresenta il punto di congiunzione tra i sistemi gestionali del centro logistico e il controllo fisico e logico dei flussi.
Contatta l’azienda per approfondire e confrontarti con il team specializzato sulle soluzioni per la logistica e il controllo accessi.

Guarda il video di Keydom: https://vimeo.com/362312691

Per saperne di più visita il sito ufficiale di FAAC

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it