Il
18 maggio 2023 si terrà il
workshop online gratuito dal titolo "
Logisticamente Eccellenti - Soluzioni e casi di eccellenza per la logistica distributiva".
L'obiettivo è rispondere a una domanda fondamentale: come si raggiunge l'eccellenza in logistica?
Ci sono principalmente due percorsi: l'
innovazione e il
perfezionamento.

Il primo richiede un approccio più avventuroso e poco sperimentato, il secondo richiede l'applicazione di modelli consolidati e sistemi organizzativi.
In entrambi i casi, la soluzione integrerà la reingegnerizzazione dei processi e l'adozione di tecnologie appropriate.
Durante l'evento, verrà organizzata una tavola rotonda con esperti del settore per discutere di queste questioni.
L'accesso al workshop sarà alle 10:15 con moderatore
Luca Pacchiarini,
(in foto),
Partner di
AB Coplan.
I lavori inizieranno alle 10:30.
Interverrano:
Evoluzione Logistica: Ricarica Wireless per AGV/AMR - L'Innovazione Firmata Phoenix Contact

Riprogrammare la logistica nell'era dell'
e-commerce è fondamentale, così come lo è la presenza di una flotta efficiente di
AGV/AMR.
Nell'attuale scenario di crescita tecnologica, è essenziale sfruttare le massime performance dei veicoli con minimi tempi di ricarica, garantendo così una logistica locale costantemente operativa e competitiva.
I metodi tradizionali di ricarica delle batterie, come l'utilizzo di cavi o contatti striscianti, presentano limiti evidenti: manutenzione periodica, pulizia dei contatti, monitoraggio dell'usura dei cavi e necessità di spazi dedicati per l'installazione di stazioni di ricarica, senza dimenticare l'intervento umano per la connessione dei dati. La soluzione? La
ricarica wireless.
Phoenix Contact, azienda leader globale in componenti elettronici, sistemi di ingegneria elettrica e automazione industriale, propone un'alternativa rivoluzionaria: la ricarica wireless delle batterie.
Durante l’evento
Alessandro Favero e
Giovanni Sangiorgio di
Phoenix Contact S.p.A, presenteranno questa innovativa soluzione e altri sistemi modulari per l'equipaggiamento completo di AGV e AMR.
Con una presenza consolidata a livello globale e un forte impegno verso un futuro intelligente e sostenibile, Phoenix Contact è all'avanguardia nel plasmare il concetto di
All Electric Society.
Da sempre, risponde con competenza alle esigenze di mercato, offrendo prodotti e soluzioni per diversi settori, tra cui
elettronica,
automazione,
energie rinnovabili,
trasporti,
e-mobility,
infrastrutture,
trattamento acque,
processo,
distribuzione di energia e costruttori di macchine.
(in foto partendo dall'alto, Alessandro Favero e Giovanni Sangiorgi)
PTV Logistics: Innovazione SaaS per un Trasporto e una Logistica Distributiva Efficiente
Francesco Lo Chiatto di
PTV Logistics presenterà l’avanguardistica
piattaforma SaaS per la pianificazione dei percorsi, il tracciamento e la visibilità in tempo reale.
Con casi studio di successo tratti da diversi settori (Logistics Service Provider, HoReCa e Food Service, FMCG e Retail, Industria), l'approccio di PTV alla logistica evidenzia l'importanza dell'ottimizzazione e della gestione in tempo reale.
PTV Italia Logistics, ramo italiano di PTV Logistics, offre
soluzioni software per i settori dei trasporti e della logistica distributiva, sia on premise che in cloud.
Queste soluzioni coprono un'ampia gamma di esigenze, dalla pianificazione strategica alla gestione e controllo in tempo reale di tutte le fasi del processo distributivo, incluso l'analisi dei costi di trasporto.
Lavorando in collaborazione con le principali software house in Italia e in Europa, PTV Italia Logistics utilizza gli strumenti di sviluppo PTV xServer e le Maps API di PTV Developer per implementare soluzioni TMS, FMS, WMS, CRM e Workforce Management.
Con oltre 20.000 aziende in tutta Europa che utilizzano i loro software, PTV Logistics è un leader riconosciuto nel
settore del trasporto e della
logistica distributiva.
Ab Coplan: Decifrare il Segreto dell'Eccellenza Logistica

Cos'è che rende un'azienda
logisticamente eccellente? Un magazzino nuovo, un veicolo di ultima generazione o un software avanzato?
La risposta potrebbe sorprendervi.
L'eccellenza logistica non si misura con questi parametri, ma con l'efficienza e l'efficacia delle operazioni.
La chiave? Una logistica che esegue ciò che è richiesto.
Questi concetti verranno nel corso webinar.
AB Coplan Srl, società di consulenza di gestione e organizzazione aziendale con una specializzazione in Logistica e Gestione della Catena di Fornitura, è stata fondata nel 2010 da
Paolo Azzali e
Stefano Bianchi, consulenti di
logistica con tre decenni di esperienza.

AB Coplan si impegna in una serie di aree chiave, tra cui l'audit logistico, la pianificazione della produzione, la gestione delle scorte, l'ottimizzazione della rete distributiva, la progettazione e il reengineering di magazzini e siti produttivi, la valutazione e il coordinamento dei progetti di outsourcing logistico, e l'informatizzazione delle aree logistiche (IMS, WMS, TMS).
Grazie alla sua vasta esperienza nella
gestione di progetti logistici in numerose aziende,
AB Coplan ha sviluppato un approccio metodologico unico, che inizia con un'analisi approfondita e prosegue con l'implementazione della soluzione identificata.
(in foto partendo dall'alto, Paolo Azzali e Stefano Bianchi)
Scorte e Logistica: La Chiave del Successo con Thinking Pack

Le scorte sono un componente fondamentale nell'ecosistema logistico di un'impresa.
Un'analisi attenta delle scorte può offrire una visione chiara delle prestazioni logistiche attuali e del potenziale di miglioramento tramite l'adozione di adeguati
sistemi di pianificazione.
In questo intervento,
Marcello Prandi esplorerà come calcolare i principali indicatori di gestione dell'inventario.
Thinking Pack Srl è un'azienda di software specializzata nella creazione, sviluppo e implementazione di
soluzioni software per la pianificazione della domanda e l'ottimizzazione delle scorte.
Il prodotto principale dell'azienda,
Thinking Pack Inventory Management System, permette di gestire, programmare e monitorare le scorte di imprese commerciali o produttive in ogni tipo di nodo (stabilimento, magazzino centrale, magazzino periferico, punto vendita) e lungo tutta la rete distributiva.
Grazie a
Thinking Pack, le aziende possono ricalibrare e ottimizzare quotidianamente i livelli di scorta di ciascun prodotto in base al livello di servizio desiderato per i clienti e ai principali costi finanziari e operativi legati all'approvvigionamento e alla gestione di un punto di stoccaggio.
Le aziende che utilizzano Thinking Pack hanno notato un netto
miglioramento nella gestione delle scorte in pochi mesi, riducendo sia le rotture di stock che il volume totale di merce in magazzino.
Migliorare la Logistica: Un Dialogo Strategico


Non è più il momento di affidarsi solo a intuito e improvvisazione!
Per questo, durante l'importante fase finale di riflessione del webinar, alcuni dei partner chiave di
AB Coplan, tra cui
Stefano Bianchi,
Alberto Lunardini e
Stefano Pedrona, discuteranno su come i problemi logistici più diffusi nelle aziende possono essere efficacemente risolti grazie a un approccio tecnico che incorpora metodi e strumenti scientifici.
(in foto partendo da sinistra, Stefano Pedrona e Alberto Lunardini)
Inoltre, durante l'evento, verrà proiettato un esclusivo spot pubblicitario di
SOGEMA, azienda che da oltre 40 anni è presente sul mercato merceologico con l’obiettivo di offrire
soluzioni logistiche ad alto valore aggiunto.
Saranno media partner dell’evento la testata giornalistica
Trasportare Oggi, il canale di informazione e comunicazione multimediale del mondo del trasporto,
Ship2Shore, il quotidiano online specializzato in economia marittima e in economia dei trasporti,
Technoretail, il primo e unico quotidiano online dedicato ai temi della Digital Transformation nel mondo del Retail e
Distribuzione Moderna, il primo portale quotidiano di notizie e informazioni sul mondo della moderna distribuzione.
Per saperne di più leggi l'agenda e iscriviti all’evento gratuito "Logisticamente Eccellenti"