L'industria moderna è in costante evoluzione, e le nuove tecnologie stanno giocando un ruolo cruciale nella
trasformazione dei processi produttivi e logistici.
Tra queste, l
'RFID (
Radio Frequency IDentification) e il
Bluetooth LE (
Low Energy) si stanno affermando come pilastri dell'innovazione nell'ambito della
digitalizzazione delle fabbriche e dei magazzini.
Queste tecnologie permettono di migliorare l'efficienza, ridurre i costi e gli sprechi e facilitare la qualità e la sicurezza, aprendo la strada a un'industria sempre più intelligente, flessibile e sostenibile.
In questo articolo, esploreremo come
RFID Global e
GLOBAL TAG stanno contribuendo a questa rivoluzione attraverso le loro soluzioni all'avanguardia, presentate in occasione di
SPS Italia 2023.
L'evoluzione delle fabbriche digitali
RFID Global e
GLOBAL TAG parteciperanno all'edizione 2023 di
SPS Italia a Parma, dal 23 al 25 maggio, presentando le ultime novità in ambito di tecnologie RFID e Bluetooth LE.
Queste soluzioni mirano a rendere l'industria sempre più
intelligente,
digitale e
flessibile, grazie all'acquisizione automatica di dati e alla loro ottimizzazione per i processi produttivi.
Le soluzioni all'avanguardia di RFID Global e GLOBAL TAG
In occasione di
SPS Italia, le due aziende presenteranno una vasta gamma di dispositivi e soluzioni per la tracciabilità e l'identificazione automatica degli oggetti in ambito industriale e logistico:
- Oggetti intelligenti per la fabbrica e il magazzino: la trasformazione di varchi, carrelli, scaffali e muletti in dispositivi smart grazie all'integrazione di lettori e antenne RFID, permettendo una raccolta automatica dei dati e un'interazione avanzata con l'ambiente circostante.
- Android mobile computer C66: lo smartphone industriale adattabile a diverse esigenze progettuali, ideale per la logistica, la gestione dei magazzini, la produzione e la vendita al dettaglio.
- EchoBeacon Ultralight: il nuovo dispositivo per la localizzazione basato sulla tecnologia Bluetooth Low Energy.
- Gamma di Tag RFID e Beacon Bluetooth Low Energy: dispositivi come T-REXY, il tag RFID/NFC on-metal e Dual Frequency, progettato per applicazioni su metallo e resistente in ambienti ostili.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica