Dalle novità nei trasporti all’apertura di nuovi magazzini, dai migliori trend che stanno rivoluzionando la
supply chain alle innovazioni
WMS.
Ecco gli argomenti che hanno suscitato maggiore interesse tra i lettori di
Logisticamente.it.
Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di aprile, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “
Rivoluzione logistica Orogel: nuovo magazzino robotizzato grazie al Pnrr”.
L’articolo parla di
Orogel, azienda leader nel
settore agroalimentare, che si prepara ad entrare nell'era della robotica grazie a un finanziamento di quasi 10 milioni di euro ottenuto dal
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (
Pnrr).
Questo sostegno permetterà la realizzazione di un nuovo
magazzino automatico, progetto ambizioso che si inserisce nel quadro di un piano di investimenti per 200 milioni di euro entro il 2026-2027.
Secondo posto per “
L'innovazione arriva nel trasporto merci: il Consiglio dei Ministri approva l'eCMR”.
Il 17 aprile scorso, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un disegno di legge, presentato dal ministro degli Affari Esteri
Antonio Tajani, che ratifica l'adesione all'
eCMR, il Protocollo aggiuntivo sulla
lettera di vettura elettronica, emanato dalla
Convenzione delle Nazioni Unite riguardante il contratto di
trasporto internazionale di merci su strada.
Questa decisione segna un importante cambiamento nella
logistica, avviando una transizione verso la
digitalizzazione in un settore complesso e cruciale per l'economia.
Al terzo posto troviamo “
I migliori fornitori di software WMS in Italia secondo il Quadrante Magico di Gartner”.
In questo articolo, l’attenzione è rivolta al
Warehouse Management System (
WMS), si tratta di un'applicazione che aiuta a gestire le operazioni di un magazzino o di un centro di distribuzione.
Tra le sue funzionalità, il
WMS prevede la ricezione, la localizzazione dello stock, l'Inventory Management, il picking e packing, la gestione del personale di magazzino e la definizione di interfacce automatizzate per le attrezzature di movimentazione.
In questo articolo, daremo una panoramica dei migliori fornitori di
software WMS in Italia, come rilevato dal
Magic Quadrant di
Gartner.
Quarto posto per “
Logistica elastica: il trend che sta rivoluzionando la supply chain”.
L’articolo spiega l’importanza della
logistica elastica, che rappresenta una caratteristica fondamentale della moderna
supply chain, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato.
Le logistiche elastiche, infatti, sono in grado di ridurre ed espandere rapidamente le proprie possibilità operative per soddisfare la domanda del mercato in tempo reale, inclusi i cicli stagionali e le oscillazioni del mercato.
In questo articolo vedremo quali sono i requisiti di una logistica elastica e come la
tecnologia può contribuire al suo successo.
Infine nella top 5 troviamo “
L'efficienza nel picking: la chiave per ridurre i costi di magazzino del 50%”.
Le aziende di successo come
Roberto Alimentare,
Samo Industries e
Alluflon hanno compreso l'importanza di una gestione efficiente della supply chain grazie a software personalizzati forniti da
Stesi Srl.
Scopriamo come l'ottimizzazione del
picking può ridurre i costi di magazzino fino al 50%.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica