Trend

La digitalizzazione della supply chain: tra efficienza, sostenibilità e sicurezza dei dati

05 maggio 2023
In un contesto macroeconomico incerto e mutevole come quello attuale, le aziende devono affrontare le sfide poste dalla pandemia, le tensioni geopolitiche, l'aumento dei costi di trasporto e l'inflazione.
La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare le organizzazioni a superare queste difficoltà, rendendo le supply chain più resilienti, sostenibili e basate sui dati.


Digitalizzazione e investimenti in crescita



La ricerca MHI Annual Industry Report 2023 evidenzia che il 74% delle aziende prevede di aumentare gli investimenti in tecnologia, con il 90% di queste che destinerà oltre un milione di dollari nei prossimi due anni per il settore della digital supply chain.
Secondo Allied Market Research, il mercato globale raggiungerà i 13,67 miliardi di dollari nel 2030, con un tasso di crescita annuale del 13,2%.

Priorità degli investimenti e integrazione dei dati



Le principali aree di investimento riguardano l'ottimizzazione dell'inventario e della rete di logistica e distribuzione, le tecnologie cloud e gli strumenti per l'identificazione automatica, come Rfid e barcoding.
L'intelligenza artificiale e la blockchain, invece, verranno utilizzate dal 73% e 68% delle aziende nei prossimi 5 anni.
L'integrazione e l'uso corretto dei dati rivestiranno un'importanza cruciale per il successo di queste tecnologie e per la creazione di una rete di fornitura end-to-end integrata.

Cybersecurity e protezione dei dati nella supply chain digitale



Tuttavia, la digitalizzazione della supply chain porta con sé nuove sfide, in particolare in termini di cybersicurezza.
Secondo il report di Deloitte, l'88% delle aziende nutre preoccupazioni riguardo al furto di dati, di proprietà intellettuale e alla sicurezza delle informazioni legali e finanziarie.
È fondamentale, quindi, garantire un'adeguata protezione dei dati attraverso l'integrazione dei sistemi e il controllo dei processi, come spiegato da Luca Musso, Chief Technology Officer di Primeur Group.

Un nuovo approccio per la supply chain del futuro



In un mondo in continua evoluzione e pieno di incertezze, le aziende che operano nella supply chain devono adottare un approccio innovativo per affrontare le sfide del presente e del futuro.
La digitalizzazione, l'investimento in nuove tecnologie e la protezione dei dati saranno fondamentali per garantire resilienza, efficienza e sicurezza nella catena d'approvvigionamento.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it