Trasporti nazionali e internazionali

Rivoluzione nel trasporto su strada: insieme Volvo Trucks Italia e Autotrasporti Rutilli Adolfo

04 maggio 2023
Nella prestigiosa location di Palazzo Te a Mantova è stata annunciata la collaborazione tra Autotrasporti Rutilli Adolfo Srl, protagonista nel settore del trasporto e della logistica per l'industria fashion internazionale, e Volvo Trucks Italia.
L'obiettivo condiviso è promuovere una transizione eco-friendly del trasporto su strada, riducendo l'impatto ambientale.


Innovazione e sostenibilità per il parco mezzi



Grazie a questa alleanza, Autotrasporti Rutilli Adolfo Srl rinnoverà la propria flotta introducendo i camion Volvo FL Electric, veicoli 100% elettrici con zero emissioni.
Questi mezzi rispecchiano gli elevati standard di efficienza, versatilità e rapidità che caratterizzano l'azienda nel servizio offerto ai propri clienti.


Il primo camion elettrico consegnato



Il veicolo consegnato è il primo della gamma medio pesante di Volvo, un FL Electric allestito con cassa mobile e sponda posteriore retrattile.
Si tratta di un due assi dotato di 5 pacchi batterie per una potenza nominale totale di 330 kWh, garantendo un'autonomia fino a 250 km e una massa complessiva di 16,7 tonnellate.
Il camion servirà per le consegne urbane e la distribuzione regionale.


Un percorso comune verso il cambiamento



Guido Rutilli, Presidente di Autotrasporti Rutilli Adolfo Srl, ha dichiarato di aver trovato in Volvo Trucks Italia il partner ideale per la loro storia di innovazione nello sviluppo di veicoli elettrici e per la tecnologia all'avanguardia.
Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia, ha sottolineato l'importanza della transizione energetica verso una mobilità sostenibile, soprattutto per le aziende di distribuzione che operano in ambito urbano e regionale.


Riconoscimenti e impegno ambientale



La partnership con Volvo Trucks Italia rientra in un percorso di miglioramento della sostenibilità ambientale per Rutilli Autotrasporti, che ha ottenuto importanti risultati, come la Medaglia di Bronzo Ecovadis 2022 per il posizionamento tra le imprese più virtuose del settore e il Premio "Il logistico dell'anno" 2018 per il progetto FOUR.
L'azienda ha adottato un protocollo di riduzione dei km a vuoto e il monitoraggio dell'impronta di carbonio è garantito dall'indice GreenRouter.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it