Servizi e accessori per il trasporto

Spedire in conformità: le principali normative per il trasporto di merci pericolose

27 aprile 2023
(Comunicato stampa)

Le merci pericolose sono sostanze o materiali che, a causa delle loro proprietà possono rappresentare un rischio per salute, sicurezza e ambiente durante il loro trasporto.
Questi materiali includono prodotti chimici, sostanze infettive, liquidi infiammabili e solidi, esplosivi, ed altre sostanze potenzialmente pericolose.


Le 3 modalità di trasporto più utilizzate sono: strada, mare e aerea



Il trasporto via strada, per quanto riguarda il nostro continente ed altri paesi, è normato dall’ADR.
Questo accordo definisce regole per esempio per classificazione, imballaggio, etichettatura e documentazione delle merci pericolose, i requisiti per la formazione, e la segnalazione ed equipaggiamento dei veicoli.
Il trasporto marittimo è regolato dall’IMDG, codice applicabile a tutte le navi, trasportanti merci pericolose, alle quali si applica la Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare.
La spedizione aerea è disciplinata dalle norme dell'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile (ICAO) e dell'Associazione internazionale del trasporto aereo (regolamento IATA).

Conoscere a fondo queste normative è una necessità per trasportare merci pericolose.
A volte non basta essere aggiornati ma servono persone specializzate in diverse divisioni, per esempio l’etichettatura, l’imballaggio e le omologazioni ONU.

Partner come Serpac possono aiutarti a rispettare queste regole senza rischiare sanzioni o correre pericoli.

Per saperne di più visita il sito ufficiale www.serpac.it

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it