Sistemi di magazzino

L’innovazione nel ruolo dell’addetto al picking: la logistica si rinnova

24 aprile 2023
Negli anni, il mondo della logistica ha compiuto enormi progressi grazie all'avanzamento tecnologico.
I magazzini tradizionali si sono evoluti in imponenti centri di gestione automatizzata delle merci, migliorando notevolmente l'efficienza, la rapidità e la produttività, e offrendo un'esperienza d'acquisto ottimale e una maggiore soddisfazione ai consumatori.


Il picker nell'epoca dell'automazione



Anche in magazzini fortemente automatizzati, il ruolo dell'addetto al picking, conosciuto anche come picker, rimane fondamentale.
Questo professionista è responsabile di individuare e preparare i prodotti che compongono un ordine, rendendoli pronti per la spedizione e la consegna ai clienti.


Tecnologie all'avanguardia per il picking



La figura dell'addetto al picking si è trasformata grazie all'introduzione di sistemi semiautomatici che permettono di svolgere il lavoro in modo più rapido, sicuro e con meno fatica.
Tra queste soluzioni, spiccano il pick to light e il voice picking, entrambi ideali per accelerare e perfezionare i processi di picking.
Il pick to light si avvale di segnali visivi per facilitare il riconoscimento della merce da prelevare, mentre il voice picking si basa su comandi vocali: l'operatore, indossando cuffie e microfono, riceve istruzioni dettagliate sui prodotti da raccogliere e può lavorare con le mani libere, gestendo le merci in modo estremamente efficiente.


Opportunità lavorative e formazione nel settore logistico



Dato l'importanza cruciale delle attività di preparazione, imballaggio e spedizione degli ordini nella logistica di magazzino, la domanda di addetti al picking rimane alta.
Lavorare in questo settore offre l'occasione di acquisire nuove competenze e familiarizzare con tecnologie all'avanguardia.
Abbiamo menzionato il pick to light e il voice picking, ma ci sono anche robot mobili impiegati per movimentare e trasportare merci di grandi dimensioni.
In tutti questi casi, si tratta di soluzioni di ultima generazione che potrebbero essere utili anche in altri ambiti lavorativi.
Comprendere al meglio queste tecnologie è fondamentale per intraprendere una carriera professionale nel mondo della logistica di produzione e di magazzino.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it