Servizi e accessori per il trasporto

Nuova joint venture nel porto di Ravenna per i servizi logistici automotive: ecco ASIA

13 aprile 2023
ASIA (Altmann Sapir Intermodal Autoterminal) è la nuova società nata dalla partnership tra la tedesca ARS Altmann e la romagnola Sapir.
L'obiettivo di questa collaborazione è di intercettare il traffico intermodale mare-ferro, fornendo inizialmente servizi logistici e terminalistici ai brand del settore automotive e successivamente estendendosi ad altri settori, rendendo il porto di Ravenna una valida alternativa ai porti del Nord Europa.


Il porto di Ravenna in espansione



Il porto di Ravenna continua a crescere, ampliando i suoi orizzonti e creando nuove opportunità nel settore dei servizi per l'automotive.
La joint venture tra il Gruppo Sapir, importante operatore terminalistico nel porto romagnolo, specializzato in imbarco, sbarco e movimentazione di merci, e ARS Altmann, uno dei principali fornitori tedeschi di servizi logistici per veicoli finiti in Europa, ne è la dimostrazione.


Inizio delle operazioni: arrivo del primo treno



Già dal giorno della costituzione, ASIA è entrata in azione.
Al Terminal Container Ravenna (TCR), controllato da Sapir, è arrivato il primo treno con un carico di 200 BMW partito da Monaco destinate alla Corea del Sud.
Questo traffico era precedentemente gestito dai porti del Nord Europa.
Le prime 200 automobili rimarranno nei piazzali del TCR fino a raggiungere le 1.500 unità, dopodiché saranno imbarcate verso il Paese asiatico.


Obiettivi futuri: espansione ad altri brand automotive



La nuova società ASIA mira a fornire servizi logistici e terminalistici anche ad altri importanti brand del settore automotive.
La scelta di Ravenna come base strategica è in linea con le direttive del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica.
Ravenna: un'alternativa ai porti del Nord Europa
L'intercettazione dei flussi di automobili attraverso un sistema intermodale mare-ferro consentirà al porto adriatico di proporre un'alternativa solida e concreta ai porti del Nord Europa per tutte le rotte con origine o destinazione nei Paesi dell'Europa Continentale, nella penisola arabica, in India e nel Far East.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it