Trend

Al via “Simove”: l'iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la logistica 4.0

07 aprile 2023
Il mondo della logistica si sta evolvendo sempre di più grazie all'utilizzo di tecnologie digitali di ultima generazione.
Il progetto "Simove" del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con la Confartigianato Trasporti Sardegna, mira a modernizzare le reti dei trasporti, trasformandole in substrati logistici all'avanguardia.


Obiettivi del progetto "Simove"



L'obiettivo del progetto "Simove" è quello di creare una piattaforma tecnologica per la trasformazione digitale del tessuto logistico.
Il progetto mira a connettere le regioni, le città e i porti attraverso l'utilizzo di tecnologie innovative come l'Internet of Things (IoT), la realtà aumentata, il cloud computing e blockchain.
L'obiettivo è quello di potenziare la capacità delle piccole e medie imprese della logistica di rappresentare i componenti fisici e reali, migliorare l'utilizzo delle risorse, abbattere i tempi necessari alla stesura della documentazione per il trasporto, sia esso nazionale che internazionale, e garantire un maggiore controllo durante tutte le fasi del processo.

Partecipazione delle imprese al progetto "Simove"



Le imprese dell'autotrasporto e della logistica dell'Isola possono partecipare al progetto "Simove" compilando un questionario entro il 10 aprile.
Il questionario "Simove" servirà a far emergere le esigenze specifiche per la filiera, comprendere le criticità che si generano nei processi e verificare l'eventuale interesse alla partecipazione gratuita alla fase di sperimentazione sul sistema che si realizzerà.


Progetto "Simove": i benefici per le imprese



La partecipazione delle imprese al progetto "Simove" consentirà loro di inserirsi in un mercato sempre più appannaggio dei grandi player.
L'uso delle tecnologie digitali consentirà alle piccole e medie imprese della logistica di ottimizzare i costi e migliorare l'efficienza.
Inoltre, la trasformazione digitale renderà le imprese della logistica più competitive e in grado di rispondere alle esigenze dei clienti.


Conclusioni



Il progetto "Simove" rappresenta un importante passo avanti per la trasformazione digitale della logistica.
Grazie all'utilizzo delle tecnologie digitali di ultima generazione, le imprese della logistica saranno in grado di migliorare l'efficienza, ottimizzare i costi e diventare più competitive.
La partecipazione delle imprese al progetto è un'opportunità unica per prendere parte a una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo della logistica.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it