Il progetto
LOSA 2, presentato alla Camera di Commercio di Torino, è un'idea di Hub Logistico della Salute per la regione Piemonte.
Lo studio di prefattibilità è stato realizzato dal
Consorzio Insediamenti Produttivi,
Bioindustry Park Silvano Fumero Società Benefit,
Sertec Engineering Consulting e
Confindustria Piemonte, insieme a
IRES - Istituto Ricerche Socio Economiche del Piemonte.
L'obiettivo del progetto è di creare un
hub logistico centralizzato e interregionale che permetta l'efficientamento del settore Life Sciences e la gestione di emergenze sanitarie.
Un progetto all'avanguardia
Tre ipotesi progettuali sono state presentate, tutte situate nel territorio metropolitano di Torino, di cui una in area greenfield e due in siti dismessi brownfield.
Il progetto si concentrerà sulla
limitazione del consumo di suolo, sulla
tutela e sul
recupero delle aree urbane.
Una task force composta da rappresentanti di imprese pubbliche e private del settore, esperti di
logistica e sviluppatori, verrà affiancata al gruppo di lavoro per rendere concrete le attività del sito.
Il segretario generale della Camera di commercio di Torino,
Guido Bolatto, ha sottolineato come il territorio abbia tutte le caratteristiche necessarie per posizionare un hub logistico delle Life Sciences.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica