Trasporti nazionali e internazionali

GoGreen Plus di DHL Express: la soluzione sostenibile per le spedizioni aeree

20 marzo 2023
DHL Express, leader nel settore della logistica, lancia il servizio GoGreen Plus che offre spedizioni aeree sostenibili grazie all’utilizzo del Saf (Sustainable Aviation Fuel).
Questo servizio innovativo consente ai clienti di scegliere la riduzione delle emissioni di anidride carbonica associate alle loro spedizioni.

Il Saf, ricavato principalmente da oli di scarto e residui di rifiuti, può portare a una riduzione delle emissioni di gas serra fino all'80% nel corso del suo ciclo di vita rispetto al convenzionale carburante per l’aviazione.
Grazie all’utilizzo di questo carburante ecologico, il servizio GoGreen Plus può essere usato per la reportistica volontaria sulle emissioni dei clienti di DHL, non più quindi una semplice compensazione, ma una reale diminuzione delle emissioni nel settore della logistica.

Inoltre, il servizio consente ai clienti di personalizzare le spedizioni, anche singolarmente, scegliendo la quantità di Saf che desiderano utilizzare.
Questo approccio innovativo consente ai clienti di avviare una impostazione SBTi (Science Based Target Initiative), un approccio per definire gli obiettivi di riduzione delle emissioni per le aziende, che si basa su un approccio top-down.


Un impegno verso la sostenibilità ambientale



L’obiettivo di Deutsche Post DHL Group è quello di raggiungere una logistica a zero emissioni entro il 2050, e quello intermedio di utilizzare il 30% di SAF per tutto il trasporto aereo entro il 2030.
Grazie alla collaborazione DHL con Bp e Neste per la fornitura di SAF agli hub DHL Express di tutto il mondo, il servizio GoGreen Plus può essere utilizzato per ridurre la cosiddetta emissione indiretta di gas serra (Scope3) che si verifica nella catena logistica di un’azienda, dal trasporto fino alla distribuzione.

"Il Saf è attualmente la via principale per ridurre le emissioni di carbonio nel settore dell'aviazione, quindi questo è il modo più efficace per aiutare i nostri clienti a rendere più sostenibile la loro catena logistica", ha dichiarato John Pearson, CEO di DHL Express.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it