Outsourcing

Nuovo magazzino NewCold a Fiorenzuola d’Arda: uno dei più grandi d'Europa per il food

14 marzo 2023
NewCold ha appena inaugurato il secondo magazzino di Fiorenzuola d’Arda.
Si tratta di una struttura che fa parte di un piano che porterà NewCold ad aprire in Italia, a Fiorenzuola d'Arda in provincia di Piacenza, il più grande hub logistico del food in Europa.
L’hub logistico, situato in un punto strategico della logistica italiana, prevede lo sviluppo di quattro magazzini distinti, per un totale di 250 mila posti pallet in 380.160 m3.

Attualmente, il primo magazzino è già operativo e vi lavorano 50 dipendenti a tempo indeterminato, ma il numero di addetti arriverà fino a 200 durante i mesi di picco della produttività, con un indotto di oltre 60 fornitori e una capacità di 75mila posti pallet.
La costruzione dei due magazzini rimanenti, di analoga capacità, è prevista nei prossimi anni, non solo per il congelato ma anche per il fresco, e l'investimento previsto per lo sviluppo di ogni fase è di circa 70 milioni di euro. La struttura sarà completata nel 2027.
Per fornire un servizio capillare sul territorio italiano, l'espansione di NewCold continuerà anche nel Centro Italia.

NewCold, che ha quartier generale a Breda, nei Paesi Bassi, e si estende su tre continenti con una rete globale di 15 sedi e un team di oltre 1.600 dipendenti, ha l'obiettivo di raddoppiare la capacità del magazzino di Borgorose (provincia di Rieti), che conta attualmente 20 dipendenti e, per la fine del 2024, aprirà a Ferentino (Frosinone) il suo terzo polo logistico.
La società progetta e ingegnerizza le proprie innovazioni, offrendo soluzioni di supply chain end-to-end completamente integrate che includono magazzini automatizzati, trasporto e tecnologia.
NewCold ha una vasta esperienza nel campo del frozen food e si dedica allo sviluppo di sistemi efficienti a livello mondiale, sia dal punto di vista energetico che di massimizzazione della produttività per le aziende alimentari di tutto il mondo.


Le dichiarazioni



Il Country Manager per l'Italia, Luca Quaresima, dichiara: “Il nostro obiettivo è di continuare a investire in questo Paese tramite lo sviluppo di magazzini innovativi, in cui garantire la massima sicurezza alimentare con una significativa riduzione, al contempo, dell’ingombro e dell’energia necessari per il loro funzionamento”.
“L'apertura della seconda fase della nostra struttura a Fiorenzuola d'Arda è un altro passo importante nei nostri piani per l'Italia”, afferma Abhy Maharaj, Chief Commercial Officer.
“Con ogni traguardo, vediamo l'Italia come punto di riferimento per una logistica sostenibile ed efficiente con i nostri magazzini automatizzati.
Ma soprattutto siamo orgogliosi di creare occupazione e cambiamento a lungo termine nella regione.
Congratulazioni a Luca, al suo team e ai suoi partner per aver realizzato questo progetto”.

In qualità di pionieri del settore, NewCold crea catene del valore sostenibili, rivoluzionando quelle convenzionali.
L'azienda offre riduzioni significative di ingombro, manodopera ed energia, al fine di poter aiutare i clienti a risparmiare sui costi di magazzino.
Sviluppa ed utilizza la propria tecnologia, all’avanguardia, compresi i sistemi di stoccaggio automatizzati, per aumentare la sicurezza alimentare, fornendo una tracciabilità della catena di approvvigionamento senza precedenti, senza tralasciare la priorità: un futuro senza sprechi.

Per saperne di più visita il sito ufficiale di NewCold

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it