Trend

Cibus Connecting Italy: l'ortofrutta protagonista della fiera di Parma

15 marzo 2023
Cibus Connecting Italy, la fiera multicanale che si rinnova ogni anno, aprirà i battenti il 29 e 30 marzo alle Fiere di Parma.
L'edizione proposta negli anni dispari presenterà quattro nuove aree espositive, tra cui "Fruit&Vegetables" dedicata agli espositori di produttori italiani di frutta e verdura fresca.
Una novità che si affianca alle nuove aree dedicate ai semilavorati per gelateria e pasticceria, prodotti "rich in" e plant-based.
Antonio Cellie, CEO di Fiere di Parma, ha dichiarato che l'ortofrutta rappresenta un nuovo motore per l'export e un'importante best practice da mettere a disposizione di tutta la filiera.


I dettagli sullo svolgimento



Durante i due giorni di fiera, si svolgeranno convegni dedicati all'ortofrutta all'interno dell'arena "Fruit&Vegetables" su temi come l'agroalimentare al femminile, le nuove strade di sperimentazione per sostenere i consumi di frutta e verdura, le innovazioni varietali dettate dai cambiamenti climatici, l'evoluzione dei consumi nell'ortofrutta e le sfide etiche della logistica del fresco.
Saranno circa 20.000 i visitatori attesi in fiera da 90 diversi paesi esteri, tra cui 1.300 top buyer.
L'edizione di quest'anno prevede un programma di incoming sviluppato in collaborazione con Agenzia ICE, che porterà i buyer stranieri in visita a Parma per conoscere da vicino i circa mille brand del food made in Italy rappresentati alla fiera.

Cibus Connecting Italy è una piattaforma di networking e mutuo scambio che favorisce l'industria alimentare e tutta la filiera nella realizzazione di prodotti innovativi e tailor-made, capaci di incontrare le richieste del mercato interno ed estero.
In esposizione ci saranno non solo materie prime, ingredienti semilavorati e prodotti trasformati, ma anche le novità di prodotto selezionate da una giuria di esperti e l'Innovation Corner, dove saranno esposte le 100 innovazioni più interessanti.
Infine, la fiera riserva ampio spazio alle start-up, che rappresentano autentici laboratori di novità e progetti sostenibili ad alto coefficiente innovativo.
L'edizione di quest'anno vuole essere il primo passo in un percorso di sviluppo che valorizzi sempre di più l'intera filiera agroalimentare italiana, orgoglio nazionale e vera eccellenza del made in Italy.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it