Logistica sostenibile

Brother e l'etichettatura ambientale degli imballaggi: soluzioni tecnologiche per un mondo più green

09 marzo 2023
A partire dal 1° gennaio 2023 è diventata obbligatoria l'etichettatura ambientale degli imballaggi, una mossa volta a sostenere uno sviluppo sostenibile e a fornire informazioni accurate ai consumatori sulla destinazione finale degli imballaggi.
La mancata osservanza di questo obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 25.000 euro.
L'etichettatura ambientale degli imballaggi è stata introdotta per adempiere agli obiettivi dell'Agenda Europa 2030, e ha lo scopo di facilitare la raccolta, il recupero e il riutilizzo degli imballaggi, attraverso l'introduzione di nuove modalità di lavoro e approcci più innovativi, orientati all'economia circolare.

Per garantire che confezioni e imballaggi siano etichettati correttamente, l'etichettatura ambientale segue le modalità stabilite dagli standard dell'Ente Nazionale Italiano di Unificazione, conformi alle decisioni dell'Unione Europea in merito alla Direttiva comunitaria 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
Le nuove regole ambientali obbligatorie richiedono che gli imballaggi forniscano indicazioni chiare sulla natura dei materiali utilizzati nella loro produzione e abbiano un'opportuna marcatura chiaramente visibile e di facile lettura.


Le soluzioni di stampa proposte da Brother



Per soddisfare queste nuove esigenze, Brother offre una gamma di stampanti barcode industriali e desktop per l'Auto-ID, studiate per il mondo della logistica e della produzione.
Grazie alle stampanti Brother per l'Auto-ID, è possibile rispettare gli obblighi in materia di etichettatura ambientale degli imballaggi e aggiungere rapidamente e con semplicità le informazioni relative alla composizione e allo smaltimento del packaging.

Le soluzioni Brother per l'Auto-ID includono la gamma TJ di stampanti barcode industriali, la gamma TD di stampanti barcode desktop e la gamma RJ di stampanti barcode portatili.
Queste tre serie di stampanti performanti hanno un ingombro ridotto e molteplici applicazioni per massimizzare la produttività.
La personalizzazione a livello firmware è uno dei loro punti di forza e sono facilmente integrabili nei sistemi esistenti.
Le soluzioni Brother permettono di tracciare ogni passaggio e movimentazione di un prodotto o una merce, grazie alla produzione di etichette resistenti fino a 4” e all'incorporazione di tecnologia RFID per etichette con barcode adesive.
Inoltre, sono dotati di connettività WiFi, USB e Bluetooth per garantire operatività continua.

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Brother

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it