Trasporti nazionali e internazionali

Bonus carburante al 20% sul GNL: un'opportunità per le imprese di autotrasporto

09 marzo 2023
Il recente decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 21 febbraio ha introdotto importanti misure a favore delle imprese di autotrasporto.
In particolare, il decreto prevede la concessione di un credito d'imposta del 20% sulle spese sostenute per l'acquisto di Gas Naturale Liquefatto (GNL) funzionale alla trazione dei mezzi di trasporto.


Tutti i dettagli sul bonus carburante



Il bonus carburante è destinato alle imprese iscritte al Registro Elettronico Nazionale (R.E.N.) e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, che utilizzano mezzi di trasporto a elevata sostenibilità alimentati a metano liquefatto per svolgere attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi.
Il bonus carburante rappresenta un'importante opportunità per le imprese di autotrasporto, in quanto consente di limitare le conseguenze economiche degli aumenti del prezzo del GNL.
Inoltre, il credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, il che significa che le imprese potranno utilizzarlo per compensare i propri debiti fiscali.

Il decreto stabilisce che il credito d'imposta si applica alle spese sostenute a partire dal 1° febbraio 2022 al 31 dicembre 2022, al netto dell'IVA.
Le imprese di autotrasporto potranno comprovare le spese sostenute per l'acquisto di GNL attraverso fatture e dovranno presentare le istanze utilizzando la piattaforma informatica apposita.
Inoltre, il decreto prevede un doppio credito d'imposta per le imprese di autotrasporto che utilizzano GNL.

In conclusione, il bonus carburante al 20% sul GNL rappresenta un'opportunità importante per le imprese di autotrasporto che utilizzano mezzi di trasporto a elevata sostenibilità alimentati a metano liquefatto.
Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevede misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, dimostrando l'attenzione del governo nei confronti di un settore fondamentale come quello della logistica e dei trasporti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it