Outsourcing

AgriEuro – FERCAM, firmato l’accordo per il raddoppio della sede logistica di Piacenza

01 marzo 2023
AgriEuro, azienda leader nella vendita online di attrezzature per l'agricoltura e il giardinaggio, ha firmato un accordo con FERCAM per il raddoppio della sua sede logistica di Piacenza.
L'ampliamento degli spazi sarà completato entro la metà del 2023 e la capacità di spedizione sarà quadruplicata entro il 2024.
Questo è il secondo polo logistico di AgriEuro a Piacenza e sarà utilizzato per immagazzinare prodotti di piccole e medie dimensioni (0-80 kg) del catalogo.
L’attuale sede si amplia così di un’ulteriore superficie di 12.500 mq e una capienza di 14.000 posti pallet, e si aggiunge ai centri logistici di Bologna Interporto e Novara (a gestione FERCAM per AgriEuro) e al magazzino di Spoleto, in provincia di Perugia, a gestione diretta AgriEuro.

La nuova area logistica sarà dotata di una linea di imballaggio semiautomatica che aumenterà la produttività del processo di imballaggio e la velocità di lavoro.
L’impianto, in continuità con il precedente, applicherà una doppia scatola su misura su ogni prodotto: un pack 100% sostenibile in quanto costituito unicamente da cartone riciclato e nastro carta.
L'accordo permetterà ad AgriEuro di trasferire gradualmente tutti i prodotti di piccole e medie dimensioni nella nuova area logistica, aumentando l'efficienza del suo sistema di imballaggio e raddoppiando il numero di prodotti evasi.


Le dichiarazioni 



Filippo Settimi, CEO di AgriEuro, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con FERCAM, partner storico nella gestione logistica del nostro business sin dal 2012 con l’inaugurazione della sede di Perugia.
Il raddoppio del centro distributivo di Piacenza e l’installazione di un nuovo macchinario semiautomatico consentiranno di aumentare l’efficienza del nostro sistema di imballaggio merci, riuscendo a garantire una produttività fino a quattro volte superiore a quella attuale, contribuendo a velocizzare il nostro servizio di spedizione.
L’applicazione di una seconda scatola non è una procedura semplice, richiede ovviamente tempi più lunghi.
Con l’aumento della superficie a disposizione nella sede di Piacenza, l’installazione del nuovo macchinario e l’ottimizzazione dei processi distributivi, riusciremo a superare questa impasse, garantendo dei livelli di efficienza ancora più elevati».

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it