Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore logistico

24 febbraio 2023
Cargo Truck Direct, una società logistica con sede a Düsseldorf, in Germania, ha avviato una sperimentazione di otto settimane con i suoi 30 dipendenti per lavorare 40 ore a settimana distribuite su quattro giorni anziché le solite 45 ore di lavoro settimanali.
L'idea di distribuire il carico di lavoro settimanale su soli quattro giorni è in circolazione da un po' di tempo nel mondo del lavoro.
Mentre in Italia ci sono ancora progetti in corso, ci sono già esempi concreti all'estero, come nel Regno Unito, dove un esperimento dell'ONG 4 Day Week Global, insieme ad Autonomy e alle Università di Cambridge, Oxford e Boston, ha coinvolto 3.300 lavoratori e 70 aziende.

Tuttavia, non ci sono state esperienze precedenti di questo tipo nel settore del trasporto e della logistica.
A colmare questa lacuna è intervenuta Cargo Truck Direct, fondata nel 2011 e che offre servizi di trasporto su strada, compresi servizi espresso legati agli aeroporti.
Si tratta della prima applicazione della settimana lavorativa di quattro giorni per l'industria logistica tedesca.

La sperimentazione di otto settimane di Cargo Truck Direct coinvolge tutti i suoi 30 dipendenti, che lavoreranno 40 ore a settimana distribuite su quattro giorni, con lo stesso salario.
La fase sperimentale è appena iniziata e verificherà se questa soluzione sarà economicamente sostenibile per l'azienda e se sarà gradita dai lavoratori.
Alla fine del test, si deciderà se continuare o tornare al sistema convenzionale.
I primi feedback da parte dei dipendenti sono comunque molto positivi.


Le dichiarazioni



"Il nostro obiettivo è aumentare la produttività e ridurre le assenze per malattia, offrendo contemporaneamente più tempo ai nostri dipendenti", ha detto Andreas Hohnke, il fondatore e CEO di CTD.
"Non è stato facile pianificare gli orari di lavoro e la disponibilità dei nostri dipendenti per non creare disagi ai clienti, ma siamo soddisfatti dei risultati."

Una settimana lavorativa più breve nella logistica dovrebbe anche attrarre più lavoratori e aiutare a superare le attuali difficoltà di reclutamento del personale.
In conclusione, questo nuovo esperimento potrebbe rappresentare una svolta per l'industria logistica, dimostrando che un miglior equilibrio tra vita e lavoro per i dipendenti può anche portare ad un aumento della produttività e della soddisfazione dei clienti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it