Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Veloci e affidabili.
Queste sono le caratteristiche ideali di ogni mezzo di trasporto, soprattutto se si tratta di materiali medici o di beni salvavita.
Per evitare ingorghi stradali e garantire la consegna tempestiva, i droni si sono dimostrati essere una soluzione ideale.

Il CNR ha testato la Smart Capsule progettata dall’azienda ABzero, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna, un dispositivo progettato per soddisfare queste esigenze e dotata di sensori che, grazie all'intelligenza artificiale, consentono di monitorare continuamente le condizioni dei materiali trasportati.
Il test si inserisce all’interno dello studio condotto dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) – più precisamente dal CNR-Ifac (Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” del CNR) –, dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dall’ASL Toscana Nord Ovest.
In particolare, questi sensori rilevano parametri come la temperatura, l'umidità, il pH e l'eventuale emolisi, per garantire che i prodotti rimangano integri.
In caso di variazioni anche minime di uno di questi parametri, il sistema attiverà automaticamente le procedure di allerta previste.
Tutto questo viene gestito dalla piattaforma di controllo Spoke, un software proprietario di ABzero composto da un portale web e da un'app.


I test effettuati: risultati incoraggianti



Un recente studio pubblicato sulla rivista Drones ha testato la capacità di Smart Capsule di preservare l'integrità dei campioni.
I risultati delle prove in laboratorio e sul campo hanno confermato che i campioni rimangono integri anche dopo il trasporto con i droni.
Inoltre, i test hanno anche dimostrato la capacità della capsula intelligente di mantenere la temperatura costante durante il volo, indipendentemente dalle velocità, dalle accelerazioni e dalle decelerazioni e dalle altitudini.
Sono stati effettuati otto voli di circa 15 minuti ciascuno, con risultati molto promettenti che hanno dimostrato una riduzione significativa dei tempi di consegna.


Prospettive future



Le prospettive per il futuro della logistica biomedica sono molto positive, con la possibilità di creare connessioni più rapide e sicure tra ospedali e laboratori, la consegna di materiali biologici in territori difficili da raggiungere e il trasporto di materiali biologici pericolosi.
La medicina del futuro volerà sempre più in alto grazie ai droni.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it