(Comunicato stampa)
Fare un passo avanti sfruttando al massimo le possibilità e le soluzioni offerte dalle
piattaforme logistiche di
SAVOYE unendo software e innovazione tecnologica per potersi concentrare solo sull'essenziale: soddisfare i propri clienti, ridurre i costi e sviluppare le prestazioni della
supply chain.
La
soluzione di stoccaggio HAIPICK è la nuova riposta di SAVOYE per raggiungere e riconfermare questi obbiettivi.
SAVOYE ha dimostrato di essere protagonista in un mercato in continua evoluzione e di saper rispondere alle esigenze che hanno messo a dura prova il mondo della distribuzione negli ultimi anni. Per SAVOYE, la supply chain di domani deve essere inventata oggi.
Le soluzioni di picking flessibili e scalabili per il retail
.jpg)
“Il
mondo del retail sta sviluppando soluzioni di prossimità sempre più vicine o all’interno delle principali aree urbane con il conseguente riutilizzo di edifici preesistenti.
Spesso si tratta di strutture con forti vincoli strutturali e proprio per questo motivo proponiamo Haipick quando pensiamo a magazzini a prova di futuro.
Il sistema è completamente adattabile e scalabile ed è in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più dinamico” - dichiara
Massimo Cecchinato, Managing Director di
Savoye Italia.
HAIPICK di SAVOYE è la
nuova tecnologia di stoccaggio flessibile e facilmente scalabile per carichi leggeri in grado di rispondere alle nuove necessità del mercato, indipendentemente dal numero delle referenze o dalle dimensioni del
magazzino.
Si basa su robot autonomi per la gestione delle casse e si integra nei processi di
picking goods-to-person.
I robot eseguono in autonomia tutte le operazioni tra le postazioni di lavoro e gli scaffali dove sono stoccati i prodotti.
I percorsi dei robot sono ottimizzati per favorire il percorso più breve e per raggruppare le referenze stoccate negli scaffali; tutte le referenze sono sempre accessibili da ciascun robot, rendendo HAIPICK una
soluzione molto vantaggiosa ed efficace; infatti, la variabilità della classe di rotazione degli articoli (stagionalità, promo, etc.) non incide sulle performance del sistema.
Il tutto con un consumo minimo di energia.
Il sistema a scaffali si adatta perfettamente per un utilizzo all’interno di strutture preesistenti con altezze fino a 10 m e per lo stoccaggio in singola o doppia profondità di scatole, vassoi o cassette.
Per iniziare a portare l’
automazione nel proprio lavoro e realizzare il proprio magazzino del futuro è sufficiente definire le dimensioni dell'impianto in base all’area disponibile e in completa libertà per quanto riguarda la geometria del suo ingombro.
%20(1).jpg)
La
soluzione HAIPICK di
SAVOYE si evolve in base alla crescita delle esigenze di produzione.
Si possono facilmente aggiungere robot per aumentare il flusso e scaffalature per espandere l’offerta di prodotti, tutto con il minimo impatto sul funzionamento del sistema e della quotidianità del lavoro.
I
robot possono trasportare fino a otto cassette simultaneamente per ciascun ciclo, il che consente di completare il maggior numero possibile di
operazioni di picking e posizionamento per singola missione attraverso il magazzino.
“Con scaffalature facili da assemblare e robot facilmente configurabili, i sistemi possono essere installati in loco in meno di cinque settimane.
Ciò rende HAIPICK di SAVOYE una
soluzione ideale per sostituire rapidamente un processo di prelievo tradizionale, aumentare l’efficienza e ridurre i requisiti dell’area di stoccaggio del prelievo” - aggiunge
Massimo Cecchinato, Managing Director di
Savoye Italia.
SAVOYE associa l'innovazione robotica all'intelligenza umana e offre ciò che conta al giorno d'oggi: soddisfare i propri clienti (dalle PMI ai grandi gruppi), ridurre i costi logistici e migliorare le prestazioni della propria
supply chain in tutto il mondo.
In qualità di protagonista internazionale della supply chain, SAVOYE è organizzata in tre business unit:
SAVOYE North America negli Stati Uniti,
SAVOYE Asia in Cina e nel Sud-est asiatico e
SAVOYE EMEA in Europa, Marocco e Medio Oriente.
SAVOYE impiega attualmente 860 persone in tutto il mondo e ha generato ricavi per 191 milioni di euro nel 2021.
Segui le novità su: https://www.linkedin.com/company/savoye/