Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto multimodale, l’Emilia-Romagna mette a disposizione 6,4 milioni di euro

13 febbraio 2023
L’Emilia-Romagna mette a disposizione delle imprese logistiche e gli operatori del trasporto multimodale 6,4 milioni di euro per incentivare un trasporto più green.
Con questo nuovo bando la Regione prevede di spostare dalle strade alla ferrovia oltre 4,8 milioni (4.848.000) di tonnellate di merci pari a circa 173mila veicoli diesel pesanti da 28 tonnellate Euro 5 con un risparmio di emissioni di circa 37mila tonnellate di CO2 equivalenti e 1.900 chilogrammi di PM in tre anni (calcolati sulla base di un modello previsionale europeo).
I beneficiari diretti sono le imprese logistiche e gli operatori del trasporto multimodale anche in forma consorziata o cooperativa, regolarmente costituiti e con sede legale in uno degli Stati membri dell'Ue, nonché le imprese con sede legale nei Paesi che fanno parte dello Spazio Economico Europeo (SEE) e/o dell'Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA).


Le dichiarazioni



Irene Priolo, Vicepresidente con delega alla Transizione ecologica e contrasto al cambiamento climatico, e Andrea Corsini, assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti, Mobilità, hanno dichiarato in una nota: “Siamo sempre più determinati a incentivare soluzioni eco-sostenibili per il trasporto delle merci per contribuire con ogni mezzo alla riduzione dell’inquinamento nella nostra regione, ma anche per promuovere un sistema economicamente vantaggioso per le imprese.
L’obiettivo, in linea con il Patto per il Lavoro e per il Clima, è infatti quello di tenere in equilibrio crescita e ambiente in ogni azione o provvedimento regionale.
Siamo convinti - chiudono - che attraverso questo bando potremo non solo contribuire a sostenere un comparto importante della nostra economia, ma anche a promuovere e diffondere buone pratiche per l’intero territorio emiliano-romagnolo”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it