Al via la campagna per ottenere il
bonus patente 2023 dedicato ai giovani fino ai 35 anni.
Si tratta di un voucher erogato sotto forma di rimborso pari all’
80% della spesa sostenuta per conseguire la patente e l’abilitazione alla guida professionale (CQC), fino ad un massimo di 2.500 euro.
È rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono diventare autotrasportatori di professione e può esser utilizzato per le spese sostenute dal 1° luglio 2022 fino al 31 dicembre 2026.
Il MIT comunica che a partire dal 6 febbraio 2022 per le autoscuole e dal 13 febbraio per l'utenza, sarà attiva la piattaforma per la richiesta del bonus patente.
Il bonus, istituito dal decreto-legge n. 228 del 2021 (art. 10, comma 3-terdecies) potrà essere riconosciuto una volta sola, non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell'ISEE.
Gli stanziamenti per il bonus patente ammontano complessivamente a 25,3 mln €, di cui 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026.
Qui il relativo decreto dirigenziale di apertura della piattaforma, che sarà disponibile all'indirizzo:
https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica