Trasporti nazionali e internazionali

Veicoli trainati, ecco la top 10 dei costruttori più venduti in Italia

06 febbraio 2023
In Italia le immatricolazioni di veicoli trainati nel 2022 sono state 16.793, il 20% in più rispetto alle 15.123 del 2021, a sua volta era cresciute del 23% rispetto alle 11.370 del 2020.
Rispetto agli anni passati sono tornati a crescere le vendite di costruttori stranieri.


Ecco la classifica delle immatricolazioni del 2022





  1. Schmitz raggiunge la vetta della classifica con2.453 mezzi allestiti, in aumento del 38% rispetto al 2021;
  2. Kögel continua la sua crescita in Italia raggiungendo quota 1.739 trailer, in crescita di quasi il 17%;
  3. Al terzo posto troviamo Menci, costruttore italiano, con 1.668 mezzi, in diminuzione del 7%;
  4. Quarta Krone in calo del 24,6% rispetto al 2021 con 1.179 mezzi allestiti;
  5. In quinta posizione, in crescita troviao Viberti, realtà confluita nel 2015 dal Gruppo polacco Wielton assieme a Langendorf e Fruehauf, che ha chiuso il 2022 con 1.100 allestimenti;
  6. Lecitrailer, realtà spagnola, in crescita del 10,6% nel mercato italiano con 1.056 immatricolazioni;
  7. In settima posizione troviamo Tecnokar, in lieve calo (-1,6%) con 1.005 trailer;
  8. Ottava Lamberet, in crescita del 2,5% con 652 vendite;
  9. Al nono Schwarzmüller con 454 semirimorchi;
  10. Chiude la classifica Serin Treyler, azienda turca, con 384 vendite.

Per la prima volta troviamo nella top 10 un allestitore turco, sintomo di un cambio nel mercato.
Sempre più aziende turche si stanno imponendo nel mercato italiano grazie alla capacità di soddisfare in fretta e a prezzi competitivi il mercato italiano.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it