L’Aeroporto di Grottaglie (Taranto) diventerà full cargo, una novità che consentirà di ridurre i tempi di trasporto del prodotto agricolo dal sud Italia verso i mercati nazionali e internazionali.
All’interno dello scalo pugliese verranno realizzate strutture e infrastrutture create appositamente per il trasporto dell’ortofrutta, via aerea in tutto il globo.
Si tratta del primo aeroporto nel sud Italia ad offrire servizi di questo tipo, al momento disponibili solo presso l’Aeroporto di Malpensa (Milano).
Ciro D’Alò, Sindaco di Grottaglie, ha dichiarato: “La vocazione industriale dell’Aeroporto di Grottaglie ci consente d’immaginare futuri sviluppi economici e imprenditoriali per la nostra città.
Un’area dell’aeroporto sarà logisticamente gestita dall’azienda GESFA, che si occuperà della logistica dei voli cargo e della realizzazione delle celle frigo – necessarie per il trasporto di ortofrutta fresca”.
E aggiunge: “All’interno dell’aeroporto, inoltre, troveranno posto anche altre imprese afferenti al settore aerospaziale.
Oltre all’aerostazione, infatti, verrà realizzato lo “spazio porto” per cui sono stati stanziati 50 milioni di euro da parte dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile)”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica