Quest’anno si sono candidate all’
IFOY AWARD 39 aziende, di queste sono stati selezionati come finalisti solo 23 fornitori di
intralogistica.
Si tratta di realtà provenienti da sette paesi con 25 dispositivi e soluzioni, tra cui sette start-up.
La lista delle 23 aziende
I nominati sono:
- AGILOX;
- Combilift;
- Continental;
- Crown;
- DS AUTOMOTION;
- HIKROBOT;
- IdentPro;
- Jungheinrich;
- Kemaro;
- Libiao Robotics;
- Mobile Easykey;
- NIMMSTA;
- Raymond;
- STILL;
- Volume Lagersysteme;
- Youibot Robotics.
Le start-up nominate sono:
- 1MRobotics;
- Loady;
- ff Fördersysteme;
- HUNIC;
- Predimo;
- Sentics;
- Sereact.
A partire dal 27 marzo, completeranno l'audit
IFOY in tre fasi nell'ambito del
TEST CAMP INTRALOGISTICS.
Si tratta di un test funzionale e di un controllo dell'innovazione scientifica, realizzato da specialisti del
Fraunhofer IML, dell'Università di Dresda, Technical University of Munich e del Fraunhofer IPA.
Infine, la giuria di giornalisti specializzati provenienti da 19 Paesi si recherà nella regione della Ruhr per testare le soluzioni.
I criteri di valutazione sono il valore dell'
innovazione, la
tecnologia, l'
ergonomia e la
maneggevolezza, la
sicurezza, la
commerciabilità, il
design e i vantaggi per i clienti, nonché l'
efficienza economica e la
sostenibilità.
Un principio importante è che i finalisti di una categoria non vengono confrontati tra loro, ma con i loro concorrenti sul mercato.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica