Servizi e accessori per il trasporto

Al via i test di Amazon Prime Air, il servizio di consegna con i droni

24 gennaio 2023
I team Amazon, composti da centinaia di scienziati, ingegneri e professionisti del settore aerospaziale hanno lavorato duramente per raggiungere l’obiettivo di consegna con i droni, una soluzione fino a poco tempo fa fantascientifica.
A testare questa nuova forma di consegna saranno i clienti Amazon che vivono a Lockeford, in California, i primi ad usufruire di Prime Air.
I residenti della città avranno l'opportunità di iscriversi alla consegna gratuita tramite drone di migliaia di articoli di uso quotidiano.
Il loro feedback su Prime Air, con i droni che consegnano i pacchi nei loro cortili, aiuterà Amazon a creare un servizio da riproporre in modo sicuro in tutto il mondo.


Cosa c'è di diverso in Prime Air?



Il settore della logistica è in fermento per tutto ciò che riguarda i droni.
La maggior parte dei droni non è in grado di percepire ed evitare altri velivoli e ostacoli - ed è facile capire perché questo potrebbe creare problemi.
Questi sistemi richiedono osservatori visivi lungo il percorso di ogni volo per aiutare i droni a evitare i pericoli.
Questo tipo di drone può essere impiegato in tempi relativamente brevi, ma limita le operazioni di consegna a un raggio ristretto.
In Amazon hanno costruito qualcosa di diverso.
L’azienda di Seattle ha realizzato un sistema di rilevamento ed evitamento sofisticato e all'avanguardia nel settore che consentirà di operare senza osservatori visivi e permetterà al loro drone di operare a distanze maggiori evitando in modo sicuro e affidabile altri velivoli, persone, animali domestici e ostacoli.

Il sistema sense-and-avoid è stato progettato da Amazon per due scenari principali:

  • per essere sicuri quando sono in transito;
  • per essere sicuri quando si avvicinano al suolo.
Quando volano verso il luogo di consegna, i droni devono essere in grado di identificare ostacoli statici e in movimento.
Gli algoritmi di Amazon utilizzano una serie di tecnologie diverse per il rilevamento degli oggetti.
Grazie a questo sistema, il drone è in grado di identificare un oggetto statico sul suo percorso, come un comignolo.
È anche in grado di rilevare oggetti in movimento all'orizzonte, come altri aerei, anche quando è difficile per le persone vederli.
Se vengono identificati degli ostacoli, il drone cambia automaticamente rotta per evitarli in modo sicuro.
Quando il drone scende per consegnare il pacco nel giardino di un cliente, si assicura che intorno al luogo di consegna ci sia una piccola area libera da persone, animali o altri ostacoli.

Dalla nascita di Prime Air, sono stati progettati, costruiti e testati molti droni, in totale più di due dozzine di prototipi.
L'ultima versione del drone di Amazon ha un'autonomia di volo di circa 15 km, ed è stato progettato per coprire l'ultimo tratto della catena logistica.
La consegna del pacco viene effettuata calando il carico con un lungo cavo di fronte alla porta del destinatario, mentre il velivolo resta in hovering a diversi metri da terra.

Guarda il video di come Amazon si sta preparando per la consegna sicura tramite drone

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it