Importanti
premiazioni, consigli su come
pianificare al meglio la logistica, novità sul
trasporto e sulle
etichettature, benefici del scegliere un
consulente logistico.
Ecco gli argomenti che hanno suscitato maggiore interesse tra i lettori di
Logisticamente.it.
Attraverso una breve classifica contenente 5 notizie pubblicate nel mese di dicembre, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “
Packaging, a gennaio scatta l’obbligo dell’etichettatura ambientale sugli imballaggi”.
L’articolo parla del
Decreto Legislativo 116/2020 (
D.Lgs 116/2020), che recepisce la
Direttiva UE 2018/851 sui rifiuti e la
Direttiva UE 2018/852 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, e rende obbligatoria l'etichettatura ambientale degli imballaggi a partire dal 1° gennaio 2023.
Questo ha apportato importanti modifiche alla parte IV del
Testo Unico Ambientale (
D.Lgs 152/2006), in particolare all'art. 3, comma 3, lettera c). 3, comma 3, lettera c), del
Decreto Legislativo n.116 del 2020 ha apportato modifiche al comma 5 dell'art.219 del Codice dell'Ambiente. 219 del Codice dell'Ambiente, in materia di "Criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio".
Secondo posto per “
Savise Express e One Express: la Sicilia come hub cruciale nel Mediterraneo per il settore logistico”.
La Sicilia è, nell’immaginario comune, una terra piena di ricchezze ma povera di opportunità.
Il tasso di emigrazione è ancora molto alto soprattutto tra le giovani generazioni e chi resta spesso vive nella rassegnazione.
Le opportunità però vanno create: almeno così la pensano i dirigenti della
Savise Express – una delle prime aziende del settore logistico sul territorio per movimentazione – che, per consolidare la propria leadership e lanciarsi sul mercato nazionale e internazionale ha deciso qualche anno fa di affiliarsi al network
One Express, una rete di oltre 130 affiliati in Italia con sede a Bologna.
Al terzo posto troviamo “
Come pianificare al meglio la logistica? Ecco cinque consigli utili”.
Più sono le fasi del
piano logistico, più efficiente deve essere l'intero processo.
Se è necessario fornire diversi materiali a una certa località in tempi diversi, la
supply chain non solo deve essere efficiente, ma anche in grado di rispondere rapidamente ai problemi che si presentano.
Quanto più grande è l’attività, tanto più difficile diventa questo aspetto e tanto più preparata deve essere l’azienda.
Quindi, per aiutare la catena di fornitura a funzionare nel modo più fluido possibile,
come possiamo pianificare la logistica?
Nell’articolo di approfondimento vengono spiegati in dettaglio i
5 consigli utili.
Quarto posto per “
Perché per le aziende è importante assumere un consulente logistico?”.
Molte aziende hanno già un proprio
responsabile della logistica.
Questi manager aiutano l'azienda a prendere una serie di decisioni logistiche.
Tuttavia, le aziende possono anche avere bisogno di assumere un
consulente logistico.
Nonostante le competenze interne, l'azienda beneficerà molto delle conoscenze e dell'esperienza di un consulente.
Il consulente aiuterà l'azienda a gestire qualsiasi problema legato alla
supply chain.
Infine nella top 5 troviamo “
Mutti e NolPal, nasce un hub logistico EPAL per il pomodoro”.
L’articolo mette in luce il premio Logistico dell’Anno di
Assologistica che è stato assegnato a
Mutti Spa, azienda leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro, per i benefici economici ed ambientali del progetto di
noleggio pallet EPAL gestito da
NolPal di
Gruppo Casadei Pallets.
Nel 2022 Mutti ha posto a Nolpal la sfida di gestire il
38% del proprio
hub logistico di proprietà trasformandolo in pallet a noleggio, con l’obiettivo di aumentare la disponibilità di bancali EPAL nei fine linea dei suoi 3 stabilimenti secondo prerogative sia di picchi di volume annuali, sia igiene, sia di integrità dei bancali, imprescindibile per il funzionamento dei
magazzini automatici.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica