Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto sostenibile, Lanutti dà il benvenuto al primo veicolo 100% elettrico della flotta

15 dicembre 2022
Lannutti, provider internazionale del trasporto e della logistica, ha avviato il rinnovamento della flotta in ottica di trasporto sostenibile per abbattere le emissioni di Co2 introducendo nel suo parco veicoli il primo veicolo 100% elettrico di Volvo Trucks.
Il nuovo mezzo full electric verrà impiegato per trasportare le merci in uscita dallo stabilimento cuneese di AGC, azienda specializzata nella produzione di vetro piano.
Il nuovo veicolo a zero emissioni andrà a sostituire un mezzo a gasolio precedentemente utilizzato per questi trasporti.
Oltre ad abbassare le emissioni di Co2, grazie alla silenziosità di questo nuovo mezzo elettrico sarà possibile eliminare l'impatto acustico tradizionale dei mezzi pesanti.


Le dichiarazioni dei protagonisti



Valter Lannutti, CEO del Gruppo Lannutti, ha affermato: "Siamo orgogliosi di questo nuovo traguardo.
É un ulteriore testimonianza che la filiera sostenibile ed il trasporto verde non sono una novità in casa Lannutti, da sempre improntata sull'ottica green e non a caso, questo è il colore aziendale scelto per la flotta.
Quest'innovativo progetto di smart logistics sarà dapprima realizzato a Cuneo, in cui operiamo dal 1963, con l'ambizione di estenderlo in modo progressivo anche ad altre realtà".

Davide Cappellino
, President Architectural di Glass Europe & Americas Company, ha dichiarato: "Quello di oggi rappresenta per AGC un importante passo nel percorso virtuoso verso lo sviluppo sostenibile iniziato anni fa con il progressivo abbattimento delle emissioni di anidride carbonica dal nostro ciclo produttivo e con l'utilizzo sempre più intensivo di energie rinnovabili, come ad esempio gli impianti fotovoltaici e di cogenerazione installati da tempo presso il nostro sito di Cuneo.
Il nostro impegno è quello di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050, attraverso un lavoro attento e sistematico su tutte le componenti della catena del valore".

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it