BRIDGE, partner logistico per gestire digitalmente il
trasporto su strada per spedizioni
LTL (
Less-Than-Truckload) e
FTL (
Full-Truck-Load), ha chiuso un
round di investimento seed da 1,5 milioni di euro, guidato dal lead investor
Azimut Libera Impresa per conto di
Azimut Digitech Fund e che ha visto coinvolto anche
Exor Seeds.
Si tratta di una realtà che facilita l’incontro digitale della domanda di trasporto dei committenti e dell’offerta di trasporto dei trasportatori, in modo da rendere la
logistica più veloce, efficiente e green.
Fondata da tre giovani ragazzi italiani,
Stefano Asperti,
Luca Petrone e
Simone Quarta, nel febbraio 2021, spinti dall’idea di rivoluzionare il
settore del trasporto merci e renderlo sempre più sostenibile, l’azienda si è presto consolidata come una realtà altamente avanzata nel panorama italiano.
L’azienda ha dato il via a quella che si prospetta essere nel prossimo futuro la piattaforma
freight forwarding di riferimento per tutta Europa per mettere in contatto committente e trasportatore in uno spazio virtuale semplice ed intuitivo da usare, in modo da ottimizzare i viaggi dei camion che risultano ancora parzialmente liberi.
La visione di BRIDGE e del suo team è quella di rendere il sistema di trasporto merci su strada sempre più
efficiente e
tecnologico in modo da ridurne l’impatto ambientale.
Le dichiarazioni
Simone Quarta, Amministratore Delegato di
BRIDGE, ha dichiarato: "Abbiamo aggiunto un piccolo pezzo al puzzle che vogliamo costruire.
Saremo protagonisti nella rivoluzione del
trasporto su strada e del
trasporto intermodale in Europa, con un unico obiettivo: ottimizzazione.
Il tessuto imprenditoriale europeo necessita di una
supply chain che sia trasparente, efficiente e sostenibile, rispettando allo stesso tempo le necessità di tutti gli stakeholders coinvolti, dai clienti ai trasportatori.
Il know-how del team di BRIDGE con il supporto importante di
GELLIFY, Azimut e Exor non farà altro che creare il mix perfetto per diventare il
Digital Freight Forwarder di riferimento in Europa”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica