Sistemi di magazzino

HAI Robotics porta l'automazione nel magazzino di WINIT nel Regno Unito

05 dicembre 2022
HAI Robotics, pioniere dei sistemi ACR (Autonomous Case-handling Robot), è impegnata a rendere più efficienti i processi logistici attraverso l’automazione.
L'azienda ha realizzato più di 500 progetti in tutto il mondo, anche in diversi Paesi europei.
Rispetto ad altre soluzioni automatizzate, i sistemi ACR offrono una maggiore flessibilità grazie a opzioni di espansione facilmente scalabili.
Inoltre, i sistemi ACR sono economici e veloci da implementare.
Questi vantaggi sono stati riscontrati anche da WINIT, azienda di e-commerce del Regno Unito, che ha utilizzato la tecnologia ACR per affrontare alcune sfide logistiche.


La sfida di WINIT



WINIT è un fornitore di soluzioni logistiche complete con sede a Shanghai.
L'azienda serve clienti impegnati nel commercio elettronico transfrontaliero, tra cui aziende che operano in Europa.
La sede britannica di WINIT a Tamworth, nello Staffordshire, ha dovuto affrontare nuove sfide quando, negli ultimi due anni, la domanda di servizi di stoccaggio globale è aumentata notevolmente.
Ciò è dovuto principalmente alla crescita delle aziende di e-commerce transfrontaliero.

WINIT ha dovuto affrontare anche la sfida di gestire e immagazzinare un numero enorme di prodotti diversi, aumentando la necessità di densità di stoccaggio e di efficienza nell'allestimento degli ordini.
Per superare con successo questo problema, nel 2021 WINIT si è rivolta a HAI ROBOTICS per automatizzare le operazioni del suo centro di commissionamento.


La soluzione di HAI Robotics



La soluzione HAIPICK ACR, ormai matura, si è rivelata vincente per le sfide di WINIT.
HAIPICK ha fornito una maggiore densità di stoccaggio e l'automazione della movimentazione dei materiali.
Ciò consente migliori operazioni in officina e l'uso più efficiente dello spazio disponibile per lo stoccaggio.
Nel magazzino di WINIT a Tamworth, nel Regno Unito, sono stati impiegati un totale di 100 robot HAIPICK A42.
Questi robot autonomi, alti più di 4 metri e dotati di algoritmi di intelligenza artificiale, camminano avanti e indietro nella struttura di 10.000 metri quadrati per portare le merci alle stazioni di lavoro dove gli operatori le prelevano e le smistano.

Oltre ai 100 robot HAIPICK, sono state progettate anche 16 postazioni di lavoro a rulli per il commissionamento.
Queste postazioni di lavoro sono progettate ergonomicamente per la collaborazione tra robot e operatori, in modo da elaborare gli ordini in modo più accurato, più veloce e con meno sforzo.
"La raccolta degli ordini ora è come avere tutto a portata di mano. Non devo più camminare e piegarmi tutto il giorno per prendere gli ordini. Tutto è facile", commenta Becky, un'addetta alla logistica di WINIT.

La soluzione HAIPICK ha permesso a WINIT di aumentare l'efficienza media dell'officina a 450 casse all'ora e il volume di lavorazione giornaliero a 50.000 pezzi.
La movimentazione dei materiali di magazzino è stata migliorata da 3 a 4 volte rispetto ai precedenti processi manuali e l'efficienza dei commissionatori è aumentata del 50%.

Christopher, responsabile del team merci in uscita di WINIT con oltre 12 anni di esperienza, ha dichiarato: "Con il sistema robotizzato attualmente abbiamo riscontrato zero errori. Ci sono istruzioni chiare per ogni azione e il porcesso di gestione è molto semplice, quando preleviamo una merce sbagliata il sistema la blocca e questo ci fa risparmiare molto lavoro manuale".
La soluzione HAIPICK ACR non solo ha aumentato l'efficienza in officina, ma ha anche incrementato la densità di stoccaggio all'interno della struttura di WINIT del 60%, raggiungendo un totale di 120.000 posizioni di stoccaggio.


Vantaggi a lungo termine per WINIT



Dopo la messa in funzione della soluzione HAIPICK di HAI ROBOTICS, WINIT ha registrato un aumento della produttività.
Lo stabilimento britannico è in grado di gestire con successo la crescente domanda di servizi logistici dovuta al boom dello shopping online degli ultimi due anni, nonostante le interruzioni della catena di approvvigionamento a livello mondiale.
Con la soluzione HAIPICK, WINIT dispone di un'elevata densità di stoccaggio, di un'alta precisione nella movimentazione delle merci e di una soluzione che può essere scalata in modo flessibile in base all'aumento della domanda.

Vuoi saperne di più sulle soluzioni HAI Robotics?
Visita il sito ufficiale o contatta direttamente marketing.eu@hairobotics.com per prenotare un incontro.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it