Rino Petino, agente monomandatario di Adidas dal 1977, lo scorso 24 novembre ha attivato il primo
magazzino verticale in uno store fisico in Italia, all’interno del punto vendita presso il
Centro Commerciale GrandApulia a Foggia.
Si tratta dell’ultimo step di un progetto di evoluzione
intralogistica e
digitale nel quale l’azienda si è avventurata a maggio 2020 e che ha rivoluzionato la tradizionale gestione della stock room nel contesto retail.
Con l’installazione del
magazzino verticale automatico intelligente in uno store fisico, l’azienda ha potuto perseguire molteplici obiettivi, tra i quali:
- gestione più efficiente degli spazi;
- rivoluzione dell’esperienza di acquisto del cliente, che diventa sempre più integrata, digitale e fidelizzante;
- sviluppo delle risorse umane appartenenti al team di vendita, abilitato all’utilizzo di una tecnologia avanzata e all’adozione di un nuovo processo operativo;
- riduzione dei rischi sul luogo di lavoro.
Il brick and mortar 4.0, così come è stato chiamato il progetto è stato il frutto della collaborazione sinergica di un reticolo di partner, tutti made in Puglia, che hanno sposato gli obiettivi e valori di
Rino Petino:
ICAM S.r.l., azienda leader nella progettazione di automazioni intelligenti per la
supply chain,
Sidea Group, società di consulenza specializzata in MarTech omnicanale,
AESSE Soluzioni Informatiche, azienda di servizi IT specializzata in system integration e cyber security.
Il progetto ha preso vita grazie a una sinergia di incentivi fiscali come il Bonus Sud e Industria 4.0
In una nota l’azienda ha dichiarato: “il primo [magazzino verticale automatico intelligente] in Italia nel mondo del retail” che garantisce una gestione più efficiente degli spazi del punto vendita: il silos installato, alto circa nove metri, presenta una capacità di
stoccaggio e movimentazione di 18mila pezzi, un ingombro di soli 23 metri quadrati e velocizza l’attività di picking del singolo pezzo, portandola alla media bassissima di 30 secondi.
Alla luce di queste evidenze l’azienda ha commentato: “Una vera rivoluzione, per offrire al cliente un servizio sempre più performante, che possa diventare una
brand experience unica, esclusiva e fidelizzante”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica