Trasporti nazionali e internazionali

Decarbonizzazione trasporti, Coca-Cola rinnova la flotta con i camion elettrici di Renault Trucks

07 dicembre 2022
Coca-Cola Europacific Partners (CCEP) si è affidata a Renault Trucks per rinnovare la sua flotta in ottica sostenibile.
Sono stati ordinati 30 camion elettrici di cui 5 entrati subito in servizio.
I veicoli in questione sono i D E-Tech e D Wide E-Tech, dedicati alla logistica da 16 e 26 tonnellate.
Questi veicoli sono in grado di percorrere fino a 200 km al giorno, un’autonomia in linea con i risultati ottenuti tramite simulazioni di percorsi reali.
Inoltre, ogni camion avrà un punto di ricarica dedicato dove si rifornirà durante la notte.


Le dichiarazioni



An Vermeulen, VP & Country Director di Coca-Cola per Belgio e Lussemburgo, ha dichiarato: "La maggior parte delle nostre consegne avviene a livello locale, a supermercati e aziende vicine alle nostre sedi, con percorsi in media di 150 km al giorno tramite delle simulazioni di percorso".
Ha aggiunto inoltre: "Investire in mezzi elettrici consentirà a Coca-Cola Europacific Partners di ridurre le emissioni di CO2 del 30% lungo l'intera catena del valore entro il 2030 e diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2040".

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it