Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica 4.0: DENSO introduce i robot MiR250 all’interno dell’impianto di produzione
I robot MiR250 sono entrati a far parte della struttura e dell’impianto di produzione di DENSO, aumentando l’efficienza e valorizzando il personale. Scopri di più


Sistemi di Magazzino

Logistica 4.0: DENSO introduce i robot MiR250 all’interno dell’impianto di produzione

24 Novembre 2022

DENSO, fornitore leader nel settore della mobilità, ha ottenuto rapidi miglioramenti dall’impiego di sei robot MiR250 nel suo impianto di produzione di componenti per motopropulsori di 800.000 metri quadrati ad Athens, nel Tennessee.
L’azienda ha usato i robot MiR250 per collegare il magazzino alle aree di produzione, una scelta che ha dato risultati nel giro di sei mesi, liberando sei lavoratori dall’incombenza di spingere i carrelli e consentendo loro di passare a ruoli a valore aggiunto.
Il progetto è stato rapidamente ampliato per portare i componenti direttamente alla linea di produzione, per aumentare l’efficienza just-in-time.

Le dichiarazioni

Travis Olinger, TIE Engineer in DENSO, ha dichiarato: “Sapevamo di avere molte persone che si occupavano esclusivamente di spostare le merci in magazzino, un’attività senza valore aggiunto, avendo allo stesso tempo un sacco posizioni aperti per attività a valore aggiunto.
Introducendo i robot MiR abbiamo valorizzato il personale esistente, spostandoli su mansioni più interessanti per loro e potenziando allo stesso tempo alcune operazioni”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Sistemi di Magazzino