Sistemi di magazzino

MEAT&DORIA sceglie Swisslog per realizzare un nuovo magazzino automatico

25 novembre 2022
(Comunicato stampa)

M.E.A.T.
(Materiale Elettrico Automobili Torino) viene fondata nel 1945 a Trofarello in provincia di Torino. All’inizio degli anni cinquanta comincia a produrre i primi ricambi per carburatori.
Nel 1985 viene acquisita la D.O.RI.A. (Distribuzione Organizzata Ricambi Automobili), azienda produttrice di filtri carburante e alla fine degli anni ’90 viene creato il brand HOFFER PRODUCTS.
Si comincia a delineare in modo evidente l’ambizione dell’azienda di diventare un punto di riferimento per il materiale elettrico.
Oggi il Gruppo è presente con filiali e magazzini in Spagna, Russia, Francia, Benelux e offre al mercato oltre 25.000 articoli.
Per incrementare il business e garantire un servizio puntuale al cliente, MEAT&DORIA ha deciso di realizzare un nuovo magazzino automatico scegliendo l’automazione di Swisslog.


Swisslog in pole position



“Siamo stati invitati a partecipare a una gara per la realizzazione di un impianto AutoStore e data la nostra esperienza nell’implementazione di questa tecnologia, sicuramente eravamo in pole position.
Ma come in ogni gara, nulla è dato per scontato.
Il cliente è sicuramente stato colpito dal nostro approccio consulenziale e dalla strategia che avevamo appositamente disegnato per lui.
I tempi erano stretti dato che si volevano sfruttare le possibilità date dai bandi per l’industria 4.0.
Che dire, abbiamo accelerato al massimo e tagliato il traguardo” - dichiara Andrea Bernardi, Sales Manager di Swisslog.


R5 protagonista della 24 ore



L’azienda torinese puntava tutto sulla velocità, la gestione dei prodotti a magazzino e l’ottimizzazione delle consegne, da qui la scelta di realizzare un impianto AutoStore in grado di operare sui 3 turni 7 giorni su 7.
L’impianto sarà costituito da “solo” 16.040 bins (cassette) che si muoveranno dal inbound all’outbound a una velocità di lavoro impressionante, infatti i turni saranno gestiti da 25 robot della serie R5 che non si fermeranno mai grazie ai 22 caricabatterie dedicati disposti lungo l’impianto.
Per intuire la velocità delle operazioni, basti pensare che il sistema sarà dotato di 4 porte a conveyor + 4 porte a carosello, tutte equipaggiate con sistema put to light per la gestione delle fasi di picking e di messa a dimora.
In sintesi questo nuovo sistema sarà la rappresentazione ideale dell’automazione ad alte performance.


Una guida sicura



A guidare e garantire lo svolgimento di tutte le operazioni di magazzino sarà SynQ, il software di Swisslog in grado di portare al massimo le performance del sistema AutoStore.
Un gestionale più che garantito ed efficace, infatti a oggi la multinazionale può vantare la leadership con oltre 300 progetti nel mondo, 40 dei quali solo in Italia, ma è soprattutto una questione di esperienza e capacità di offrire ai clienti un sistema che può essere definito senza alcun dubbio taylormade sotto tutti i punti di vista.


Crescere e fare esperienza



“Negli anni in Swisslog abbiamo realizzato delle customizzazioni che hanno fatto da apripista a un nuovo modo di fare logistica con AutoStore.
Da veri pionieri abbiamo stravolto le basi standard di sistema rendendo al mercato sempre nuovi e performanti layout, questo grazie alla presenza globale che ha messo in gioco ad ogni latitudine e longitudine le capacità dei nostri colleghi, che si sono trovati a dover rispondere alle richieste di diversi settori e mercati.
Apparentemente è limitante parlare di carichi leggeri, ma questa è solo una definizione tecnica, la verità è che oggi all’interno del nostro portafoglio abbiamo ogni genere di categoria merceologica, dal food al farma, dall’elettronica al fashion e grazie a MEAT&DORIA, sempre più automotive” - conclude Andrea Bernardi, Sales Manager di Swisslog Logistics Automation.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it