Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto idroviario: maxi-carichi transitati al porto fluviale di Cremona

23 novembre 2022
Data la posizione strategica, Fagioli Spa, azienda leader mondiale nel campo della logistica dei carichi eccezionali, ha scelto il porto di Cremona come proprio terminal.
Grazie alla Fagioli Spa il porto è diventato l’infrastruttura di riferimento per il trasporto idroviario.
Il porto di Cremona si trova in una posizione privilegiata: attualmente, infatti, risulta il porto più ad ovest del Mar Adriatico, da cui dista circa 280 km, lungo l'idrovia più importante del Sud Europa, ossia il sistema idroviario padano-veneto.

Il porto è situato sul lato sinistro del fiume Po, poco a valle della foce del fiume Adda, e rappresenta il nodo connettore tra il grande fiume padano ed il canale artificiale Milano-Cremona-Po.
Nel mese di ottobre il porto fluviale di Cremona ha visto transitare: un generatore di 338 tonnellate, destinato alla centrale E.P. Produzione di Tavazzano, il nucleo di un trasformatore pesante di 135 tonnellate, con destinazione Ferrara, un anello dal peso di 117,2 tonnellate e un forno inceneritore dal peso di 160 tonnellate con destinazione finale Stati Uniti.


Le dichiarazioni



Paolo Mirko Signoroni, Presidente della Provincia di Cremona (ente responsabile dell’infrastruttura), ha commentato: “Il porto di Cremona conferma la propria vocazione a essere nodo logistico trimodale (strada, ferro, acqua) per la movimentazione delle merci.
In particolare, è punto di riferimento quale terminale privilegiato per i trasporti eccezionali provenienti e/o destinati all’area milanese e al nord della Lombardia”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it