Hardware e Software per il magazzino

Logistica di magazzino: alla scoperta del “super localizzatore” dell’Università della Catalogna

17 novembre 2022
Nella logistica di magazzino è fondamentale individuare in maniera rapida e precisa sia l’ubicazione delle merci, per rendere più efficienti i processi, sia il personale, per migliorare la sicurezza.
Un’esigenza sempre più sentita che ha spinto l’Università della Catalogna ad attivare “Dune”, il progetto che punta a tracciare beni e individui in modo accurato sfruttando deep leaning, cloud e edge computing.

L’indoor asset location utilizza il “punto di vista” del dispositivo ricevente per dedurre da quale direzione proviene il segnale emesso dagli oggetti e quindi trasforma queste informazioni in una stima della sua posizione.
Una delle principali sfide è l’ampio margine di errore derivante dagli ostacoli tra il ricevitore e il trasmettitore del segnale, soprattutto in ambienti industriali, e dalla propagazione multipath.

Il progetto sfrutterà anche diverse architetture di calcolo, dal cloud all’edge e al far-edge computing. L’obiettivo è quello di distribuire il calcolo in vari nodi più vicini alla fonte dei dati in modo da ridurre i processi di cloud computing, diminuendo così il tempo di risposta dei server e la larghezza di banda, e contemporaneamente aumentando la sicurezza dei dati.


Le dichiarazioni



Xavier Vilajosana, alla guida del progetto dell’Universitat Oberta de Catalunya, ha dichiarato: “Esistono oggi numerosi approcci tecnologici che tentano di sfruttare le caratteristiche dei segnali radio per ottenere la posizione relativa tra gli oggetti.
Questa varietà tecnologica e l’ampia gamma di situazioni in cui possono essere utilizzati, con budget e ambienti molto diversi per l’applicazione, significa che abbiamo bisogno di sviluppare un potente framework per la gestione dei dati di localizzazione provenienti da diverse tecnologie in tempo reale, che allo stesso tempo sia in grado di adattarsi a molteplici esigenze industriali e sia economicamente attraente”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it