«
LOSE+» è
LOgistica e
SicurEzza, un progetto multi azione sulla gestione del
trasporto marittimo di merci pericolose in ingresso e in uscita dai porti situati nell’area di cooperazione.
Si tratta di un progetto Europeo della III call del
Programma Interreg Marittimo Italia-Francia 2014-2020, programma transfrontaliero, cofinanziato dal
Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (
FESR).
Il progetto si configura come un insieme di azioni congiunte volte a definire sistemi informativi, tecnologici e formativi riguardanti il monitoraggio, le procedure di
trasporto e della
movimentazione delle merci pericolose, nonché protocolli di intervento per la gestione delle emergenze partendo dai risultati conseguiti con il progetto LOSE.
La finalità è quella di monitorare in tempo reale il rischio di tale trasporto nelle zone marine in prossimità dalla costa, nelle aree portuali e retroportuali, migliorando quindi la
sicurezza del territorio.
LOSE+ coinvolge 5 beneficiari che sono: l’
Università degli Studi di Genova, il
Comune di Genova, la
Provincia di Sassari, la
Provincia di Livorno e il
Chambre de Commerce et d’Industrie Territoriale du Var - Direction des Ports CCIV.
Le dichiarazioni
Giovanna Tortorella, Autorità di Gestione,
Programma Italia-Francia Marittimo 2014-2020 ha dichiarato: “Il progetto in questione ha come scopo quello di monitorare il
trasporto delle merci e tutto ciò finirà a breve ma i risultati sono importanti.
Il legame tra la terra ed il mare è molto importante ed auguro a tutti buon lavoro”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica