Sistemi di magazzino

Swisslog Autostore e Cignoli: non è mai troppo tardi per l’automazione

11 novembre 2022
(Comunicato stampa)

La storia di Cignoli inizia nei lontani anni venti, quando, un intraprendente ragazzo, di nome Attilio Cignoli, per seguire la passione per la luce elettrica, decide di lasciare le sue colline e di lavorare presso un artigiano del posto, imparando un mestiere nuovo e affascinante.
Dopo anni di duri sacrifici, nel 1937 il giovane Cignoli finalmente riesce ad aprire una propria attività, specializzandosi nell’installazione di impianti elettrici industriali.
Oggi a distanza di un secolo, Cignoli Elettroforniture si caratterizza e distingue in qualità di distributore nei settori automazione, installazione e illuminazione.

Il magazzino prodotti, ad oggi gestito manualmente, cominciava a non essere in grado di seguire la mole di lavoro determinata dai punti vendita proprietari, dalla distribuzione e dal forte incremento del canale e-commerce, da qui la necessità di guardare verso l’automatizzazione.

La possibilità di sfruttare un terreno attiguo all’attività per costruire un nuovo building insieme agli incentivi, sono stati la scintilla per far iniziare i lavori di upgrade.
Il nuovo magazzino è stato dovutamente realizzato rispettando tutti i limiti architettonici e ambientali imposti dal comune e questo ha fatto sì che tra le soluzioni automatizzate valutate, AutoStore di Swisslog, anche in questo caso, risultasse la tecnologia migliore.


Le dichiarazioni



“Con il nostro lavoro siamo stati in grado di rispondere alle reali necessità di business di Cignoli. Cambiare il vecchio metodo di gestione del magazzino da manuale a automatico migliorerà le performance di stoccaggio oltre a ridurre da subito il margine d’errore, cosa che precedentemente capitava a causa dello spazio sacrificato e del vecchio layout che rendeva il prelievo e la messa a dimora dei prodotti problematico alzando conseguentemente i tempi di lavorazione” - dichiara Andrea Bernardi, Sales Manager di Swisslog Italia.

Tra gli obiettivi di Cignoli, oltre a migliorare la gestione del magazzino esistente alleggerendo il carico di lavoro con il nuovo sistema AutoStore, ci sono: diminuire i tempi di consegna e quadruplicare i volumi di stoccaggio.

“Oggi realtà come Cignoli hanno la necessità di rispondere a un mercato che richiede tempistiche di consegna sempre più ridotte anche a fronte di ordini sempre più frazionati trasformando la logica di lavoro da manuale e semiautomatica a automatica.
Noi di Swisslog siamo pronti a fare la nostra parte” - conclude Andrea Bernardi.

Per saperne di più visita il sito ufficiale di Swisslog

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it