Trasporti nazionali e internazionali

Logistica sostenibile: in Svizzera percorsi più di 5 milioni di km dai camion a idrogeno Hyundai

09 novembre 2022
In Svizzera i camion Hyundai XCIENT Fuel Cell hanno percorso oltre 5 milioni di km.
Si tratta di un risultato raggiunto grazie alla scelta di 27 società di logistica e trasporti svizzere di introdurre nelle loro flotte 47 camion a idrogeno.
Tutto questo è stato possibile anche grazie alla partnership stretta nel 2019 tra Hyundai Hydrogen Mobility (HHM) e la società svizzera H2 Energy, da cui era nata un’alleanza con la H2 Mobility Switzerland Association e con Hydrospider, azienda produttrice di H2 green.


Le dichiarazioni



Mark Freymueller, Senior Vice President and Head of Commercial Vehicle Business Innovation di Hyundai Motor Company, ha dichiarato: “Lo XCIENT Fuel Cell è il primo camion a fuel cell al mondo ad aver raggiunto questa percorrenza in contesti operativi e non di sperimentazione.
L’esperienza che abbiamo raccolto e i risultati che abbiamo raggiunto in Svizzera saranno utili per agevolare la diffusione in altri Paesi di questo tipo di soluzioni che consentono la transizione verso una società sostenibile basata sull’idrogeno.
Proprio sulla base del successo dell’iniziativa elvetica, riproporremo questo modello di business in tutta Europa”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it