Negli ultimi anni, nonostante la complessità del periodo, il
settore della logistica ha mostrato di essere un
comparto strategico per il sistema Paese.
Il settore della
logistica e trasporti non solo ha reagito bene alle difficoltà imposte dalla pandemia da Covid 19 ma è in prima linea nella difficile battaglia della
transizione ecologica.
In questo contesto di grandi cambiamenti
Cerved ha stilato una classifica delle imprese in base al tasso annuo di crescita composto (
CAGR).
L’analisi è stata fatta selezionando le società di capitale italiane (oltre un milione), operative ad oggi; con presenza di bilanci 2015-2020; con ricavi maggiori di 2 milioni di euro e con più di 10 addetti e con ricavi in crescita per ognuna delle annualità considerate.
Nelle prime 10 posizioni troviamo:
- M.D.S. S.P.A., che ha incrementato il fatturato del 71,5% passando da 3,1 milioni euro del 2015 a 46 milioni euro del 2020;
- LGD SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 67,6% passando da 4,7 milioni euro del 2015 a 46 milioni euro del 2020;
- UNICOTRANS S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 63,8% passando da 3,5 milioni euro del 2015 a 41,5 milioni euro del 2020;
- AMAZON ITALIA LOGISTICA S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 55,5% passando da 66,8 milioni euro del 2015 a 608,8 milioni euro del 2020;
- FULL TRANSPORT SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 48,3% passando da 2,7 milioni euro del 2015 a 19,9 milioni euro del 2020;
- FAST.EST S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 47,8% passando da 3,4 milioni euro del 2015 a 17,3 milioni euro del 2020;
- LOGI SYSTEM SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 44% passando da 2 milioni euro del 2015 a 12,9 milioni euro del 2020;
- ADRILOG SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 43,4% passando da 9,4 milioni euro del 2015 a 57 milioni euro del 2020;
- TRANSALBERT S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 43,4% passando da 2,4 milioni euro del 2015 a 14,9 milioni euro del 2020;
- LORMA LOGISTIC S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 43,3% passando da 3,7 milioni euro del 2015 a 22,4 milioni euro del 2020.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica