Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: ecco le 10 imprese cresciute di più nel periodo 2015-2020 in Italia

31 ottobre 2022
Negli ultimi anni, nonostante la complessità del periodo, il settore della logistica ha mostrato di essere un comparto strategico per il sistema Paese.
Il settore della logistica e trasporti non solo ha reagito bene alle difficoltà imposte dalla pandemia da Covid 19 ma è in prima linea nella difficile battaglia della transizione ecologica.
In questo contesto di grandi cambiamenti Cerved ha stilato una classifica delle imprese in base al tasso annuo di crescita composto (CAGR).
L’analisi è stata fatta selezionando le società di capitale italiane (oltre un milione), operative ad oggi; con presenza di bilanci 2015-2020; con ricavi maggiori di 2 milioni di euro e con più di 10 addetti e con ricavi in crescita per ognuna delle annualità considerate.


Nelle prime 10 posizioni troviamo:


  1. M.D.S. S.P.A., che ha incrementato il fatturato del 71,5% passando da 3,1 milioni euro del 2015 a 46 milioni euro del 2020;
  2. LGD SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 67,6% passando da 4,7 milioni euro del 2015 a 46 milioni euro del 2020;
  3. UNICOTRANS S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 63,8% passando da 3,5 milioni euro del 2015 a 41,5 milioni euro del 2020;
  4. AMAZON ITALIA LOGISTICA S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 55,5% passando da 66,8 milioni euro del 2015 a 608,8 milioni euro del 2020;
  5. FULL TRANSPORT SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 48,3% passando da 2,7 milioni euro del 2015 a 19,9 milioni euro del 2020;
  6. FAST.EST S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 47,8% passando da 3,4 milioni euro del 2015 a 17,3 milioni euro del 2020;
  7. LOGI SYSTEM SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 44% passando da 2 milioni euro del 2015 a 12,9 milioni euro del 2020;
  8. ADRILOG SOCIETÀ COOPERATIVA, che ha incrementato il fatturato del 43,4% passando da 9,4 milioni euro del 2015 a 57 milioni euro del 2020;
  9. TRANSALBERT S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 43,4% passando da 2,4 milioni euro del 2015 a 14,9 milioni euro del 2020;
  10. LORMA LOGISTIC S.R.L., che ha incrementato il fatturato del 43,3% passando da 3,7 milioni euro del 2015 a 22,4 milioni euro del 2020.



Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it