Trasporti nazionali e internazionali

MSC e il fondo GIP, nel mirino l’alta velocità di Italo per il trasporto merci

24 ottobre 2022
Il fondo americano GIP (Global Infrastructure Partners) ha acquistato la compagnia nel febbraio del 2018 dai soci italiani, tra i quali Luca Cordero di Montezemolo e Flavio Cattaneo, per due miliardi di euro.
Italo viene valutato tra i 5 e i 6 miliardi di euro, e il fondo avrebbe ricevuto diverse manifestazioni di interesse, tra le quali MSC, il gigante della logistica e dello shipping, soprattutto per quanto riguarda il potenziamento del trasporto merci su rotaia.

Secondo notizie di stampa, GIP starebbe studiando la possibilità di creare con MSC un “continuation fund”, ossia un fondo partecipato al 50% dai due soggetti.
E così, persa la corsa su Ita Airways, MSC virerebbe sui treni rosso bordeaux di Italo, puntando anche ad allargarne le attività di trasporto, quindi treni e retroporti, di cui il gruppo della famiglia Aponte guarda con grande attenzione e sul quale negli ultimi anni è cresciuto vistosamente in Italia.


Non è finita qui



GIP, fondo statunitense tra i più grandi al mondo nel settore delle infrastrutture, è già sin dal 2013 azionista di minoranza della Terminal Investment Limited (Til), cioè la società terminalistica di MSC, che controlla 40 porti in tutto il mondo.
Inoltre, GIP e MSC sono in pista per rilevare il 30% di Rimorchiatori Mediterranei messo in vendita dalla Deutsche Bank.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it