Ordinare ricambi auto, motori e veicoli direttamente online per riceverli in breve tempo, puliti, ordinati e senza errori.
Questo è il desiderio dei clienti di
Mec-Diesel, azienda che commercializza ricambi dal 1983 in 80 Paesi del mondo.
Il desiderio di avere più prodotti e referenze a
magazzino, per migliorare il
servizio al cliente e
aumentare le vendite si è trasformato subito in un progetto dedicato con i
magazzini automatici Modula che hanno permesso di stoccare in molto meno spazio la merce esistente e quella nuova in arrivo.
Tutto questo senza bloccare il flusso di lavoro e l’operatività giornaliera e in tempi brevissimi (meno di una settimana per ogni Modula).
Tutti i vantaggi per Mec-Diesel
Mec-Diesel mette a disposizione per l’utente finale un
portale e-commerce da cui ordinare i pezzi di ricambio.
Appena confermato, la commessa viene spedita direttamente in magazzino che comunica con il
software di gestione Modula WMS per lanciare l’ordine in tempo reale.
Ecco come funziona il flusso dell’azienda che ha scelto ben
35 Modula Lift ML75D tutti a doppia baia interna, posizionati in due file contrapposte, sfruttando anche gli spazi sottotrave.
L’operatore è guidato durante tutta la
fase di picking: preleva dal cassetto ad altezza uomo, la barra LED alfanumerica gli fornisce indicazioni di codice, quantità e ubicazione del particolare da prelevare e l’ordine viene completato risparmiando il
60% del tempo.
Un altro vantaggio delle tecnologie
Modula?
Mec-Diesel ha diverse filiali sparse sul territorio nazionale e con la piattaforma
Modula Cloud riesce a controllare da remoto tutti i magazzini automatici monitorando volumi, efficienze, saturazioni, velocità e rotazione.
Tutto con un semplice click!
Per scoprire di più guarda questo video